FTSE MIB
- Market Cap
- 13.432 milioni €
- Numero di azioni
- 745.388.391
- ISIN
- IT0004776628
- Target Price
- 21,50€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Banca Mediolanum è una banca italiana che offre servizi finanziari, bancari e assicurativi. Fondata nel 1982 e con sede a Basiglio, Milano, è conosciuta per il suo modello di consulenza personalizzata e per l'uso della tecnologia nei servizi bancari. Opera attraverso una rete di Family Banker e si distingue per la gestione patrimoniale e il risparmio.
Overview
Banca Mediolanum - Alziamo le stime e il target price a 21,50 euro
L'utile netto ha raggiunto i 249 mln di euro, in crescita dell'11% YoY
Notizie
Banca Mediolanum - Alziamo il target price a 20,50 euro
Rafforziamo la view positiva
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Banca Mediolanum - Un Compounder di Dividendi di alta Qualità
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
07/11/25
Target di lungo termine
21.50€
Potenziale upside
20.45%
Giudizio
OUTPERFORM
Banca Mediolanum rimane una delle storie più attraenti nel panorama italiano dell’asset-gathering, combinando crescita strutturale, alta visibilità sugli utili e un profilo dividendo accattivante. Il suo modello di business coerente continua a produrre afflussi record e margini resilienti. Ulteriori margini di crescita per il dividendo derivano dalle performance fees e dalla flessibilità di capitale, rafforzando la posizione di Mediolanum come un compounder di alta qualità con rendimenti agli azionisti migliori della categoria, mentre la guidance sugli afflussi del 2026 e sul margine d'interesse (NII) sono favorevoli anche in caso di futuri picchi di volatilità del mercato.
Analisi
Risultati del 3Q25: solidi risultati, guidance alzata e sorpresa sui dividendi. BMED ha conseguito risultati solidi, superiori alle aspettative, confermando una forte esecuzione. L’utile netto è cresciuto dell’11% su base annua a €249 milioni, sostenuto da un margine d'interesse (NII) più alto (€215 milioni, +10% YoY) e da entrate da commissioni resistenti (€324 milioni, +13% YoY). Il management ha anche rivisto al rialzo la guidance per l’intero anno 25 e ora si aspetta un NII a -1% YoY rispetto al precedente -3%, confermando margini robusti e generazione di capitale. Sorpresa positiva dal DPS provvisorio a €0.60 (€0.40 "base" + €0.20 "speciale") legata alla cessione della partecipazione in Mediobanca, che non ha avuto impatto sul P&L ma ha rafforzato il capitale (+150bps). Complessivamente, i risultati evidenziano la capacità di BMED di unire crescita, efficienza e rendimenti superiori per gli azionisti.
Afflussi di ottobre: forte slancio e mix solido. Gli afflussi netti di ottobre hanno raggiunto €1.09 miliardi, portando il totale degli afflussi YTD a €9.2 miliardi (+8% YoY) e confermando un forte slancio commerciale nonostante una base di confronto impegnativa. Gli afflussi di AuM di €734 milioni (+4% YoY) hanno nuovamente guidato la crescita, sostenuti dal successo continuo dei servizi di investimento automatici che continuano a convertire la liquidità dei clienti in prodotti gestiti. A seguito di questi risultati, abbiamo aumentato la nostra stima sugli afflussi in AuM dell’intero anno 25 a €8.75 miliardi (da €8.65 miliardi) e sugli afflussi di AuC/depositi a €2.5 miliardi (da €2.2 miliardi), implicando afflussi totali di €11.2 miliardi (+7% YoY) e afflussi AuM leggermente superiori alla guidance (€8-8.5 miliardi).
Variazione nelle stime
Cambiamento nelle stime: FY25/26/27 EPS +5.5%/+4.3%/+5.5%. A seguito dei forti risultati dei primi nove mesi del 2025, dei robusti afflussi di ottobre e della guidance più alta per l’anno 25/26, abbiamo rivisto le nostre stime al rialzo per riflettere migliori ricavi ricorrenti, trend più forti per il NII e un maggiore contributo dalle performance fees. Stimiamo ora un utile netto per il periodo FY25-27 di €1.02 miliardi/€988 milioni/€1.02 miliardi, spinto da assunzioni di NII più elevate. Alziamo anche la nostra stima DPS per l’anno 25 a €1.10, includendo un dividendo “base” di €0.80 e una componente “speciale” di €0.30 (€0.20 da pagare con l’interim).
La view degli analisti
OUTPERFORM confermato; TP alzato a €21.5 da €20.5. Alziamo il TP a €21.5, implicando un rendimento da dividendo per il 2025 del 5% (DPS €1.10) e un P/E al target di 16.2x/15.7x per l’anno 26/27. La nuova valutazione cattura la migliore visibilità sugli utili di BMED dopo l’aggiornamento della guidance sul NII, indicazioni positive sul 2026 e le nostre nuove stime. Confermiamo il nostro rating OUTPERFORM, vedendo ulteriori margini supportati da una redditività resiliente e rendimenti superiori per gli azionisti.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 16,1€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 14,9€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 18/19,5€.





