1D

0,12%

1W

-0,24%

1M

-1,74%

3M

16,46%

6M

11,64%

1Y

47,91%

YTD

47,78%

MAX

928,08%

FTSE MIB

Market Cap
12.657 milioni €
Numero di azioni
745.386.391
ISIN
IT0004776628
Target Price
17,30€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Banca Mediolanum è una banca italiana che offre servizi finanziari, bancari e assicurativi. Fondata nel 1982 e con sede a Basiglio, Milano, è conosciuta per il suo modello di consulenza personalizzata e per l'uso della tecnologia nei servizi bancari. Opera attraverso una rete di Family Banker e si distingue per la gestione patrimoniale e il risparmio.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Banca Mediolanum - Solida Esecuzione Operativa

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/08/25

Target di lungo termine

17.30€

Potenziale upside

11.61%

Giudizio

OUTPERFORM

 

L'utile netto del 2Q25 ha superato le previsioni grazie a maggiori commissioni bancarie, NII resiliente e commissioni di performance leggermente migliori delle attese. I risultati di Banca Mediolanum per il 2Q25 hanno superato le nostre stime, con un utile netto di € 234 milioni rispetto ai € 209 milioni previsti. La forte performance è stata trainata da maggiori commissioni bancarie legate a un robusto aumento delle commissioni sui certificati: nel 2Q24 Mediolanum ha emesso certificati per € 490 milioni contro € 192 milioni nel 2Q24. Il NII è stato resiliente, diminuendo del 6% YoY a € 187 milioni (3% meglio del previsto) dopo una riduzione del 18% YoY nel 1Q25. Inoltre, le commissioni di performance hanno contribuito, aumentando del 6% YoY a € 16 milioni. Apprezziamo il fatto che, similmente al 1Q, la maggior parte di queste fosse legata a fondi domiciliati in Italia, suggerendo la possibilità di ulteriori risultati forti in questa linea nel 2H. In generale, le commissioni nette totali sono state di € 328 milioni, +10% YoY e al di sopra delle nostre stime, con le management fees a € 337 milioni (+6% YoY e in linea con la nostra stima) sostenute da afflussi di AuM nonostante l'impatto della volatilità del mercato all'inizio del trimestre, nonché la svalutazione del dollaro USA. C'è stato anche un altro trimestre forte per i ricavi da assicurazioni a € 54 milioni (+11% YoY e leggermente sopra le nostre stime).

 

Analisi

La forte performance del 1H ha aperto la strada a una revisione al rialzo della guidance per l'FY25. Durante la conference call il management ha adottato un tono di fiducia sulle tendenze del 2H. Crediamo che ciò aumenti ulteriormente la visibilità sul raggiungimento della guidance per l'FY25, che ha incluso una revisione al rialzo del NII, ora stimato in calo del 3% YoY nell'FY25 rispetto al -5% precedente. Questa revisione è stata principalmente legata all'esaurimento graduale delle offerte attuali sui depositi remunerati nei prossimi mesi, e include già l'impatto negativo di una campagna simile da lanciare a settembre. Anche la guidance sugli afflussi netti di AuM è stata rivista al rialzo, ora indicando € 8-8.5 miliardi, confermando le aspettative del management per una continuazione della forte tendenza vista nel 1H25 (€ 4.5 miliardi di afflussi) e l'indicazione positiva sulle tendenze di luglio durante la conference call.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato, target a € 17.3 da € 15.8. Stiamo rivedendo al rialzo le nostre stime di profitto netto rettificato per l'FY25/26/27 del +4.9%/+2.2%/+4.3% per includere solide indicazioni su NII, il mix di afflussi e i ricavi bancari (contributo dai certificati), leggermente controbilanciati da aspettative di maggiori costi operativi. La lieve diminuzione dei margini durante il 2Q non rappresenta un problema maggiore, a nostro avviso, poiché è legata all'aumento temporaneo dei prodotti di mercato monetario che saranno gradualmente spostati su prodotti a margine più alto. La crescita appare solida e visibile e BMED ha dato rassicurazioni sulla potenziale minaccia derivante da un aumento delle soluzioni ‘fee on top’. Continuiamo a classificare BMED come la nostra scelta migliore nel settore. Il titolo viene negoziato a multipli attraenti (~12.8x/12.5x utili 2025/2026). Considerando le nostre stime riviste, l'espansione dei multipli del settore e una riduzione di 50pb nel ERP al 5.50%, stiamo alzando il nostro target price a €17.3ps, implicando un multiplo di 14.5x sugli utili FY25/26. Il rendimento del dividendo del 5% basato sul nostro attuale base DPS di €0.80ps potrebbe avvicinarsi al 6% se, come suggerito durante la conference call, ~€0.2ps sarà aggiunto al dividendo base come DPS straordinario derivante dal ~100bp di capitale addizionale ottenuto dalla vendita della partecipazione in Mediobanca.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 16,1€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 14,9€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 18/19,5€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
16.96€
Prezzo ingresso
16.10€
Prezzo uscita
19.50€
Stop Loss
14.90€
Rendimento potenziale attuale
21.12 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-5.07 %
Perdita potenziale
-7.45 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
16.96€
Prezzo ingresso
15.00€
Prezzo uscita
18.00€
Stop Loss
13.90€
Rendimento potenziale attuale
20.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-11.56 %
Perdita potenziale
-7.33 %