1D

1,30%

1W

1,40%

1M

5,52%

3M

-3,71%

6M

18,82%

1Y

23,89%

YTD

18,37%

MAX

131,70%

Altri

Market Cap
2.054 milioni €
Numero di azioni
188.637.324
ISIN
IT0005244402
Target Price
12,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

BFF Bank S.p.A. offre servizi di factoring di smobilizzo pro soluto. Il gruppo propone servizi di finanziamento, gestione, recupero e garanzia dei crediti ad enti pubblici, istituti sanitari, compagnie di assicurazione e agli istituti finanziari. Opera in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Bff Bank - Di nuovo sul podio del rendimento da dividendi

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

03/11/25

Target di lungo termine

12.00€

Potenziale upside

14.72%

Giudizio

OUTPERFORM

 

La Banca d’Italia (BoI) ha rimosso tutte le restrizioni imposte su BFF nell'aprile 2024, permettendo alla banca di distribuire dividendi, pagare remunerazioni variabili e anche espandere il business all'estero. Di conseguenza, BFF ha anche aumentato il suo obiettivo di CET1 ratio al 13% (dal 12%) per mantenere un alto livello di capitale. La banca sta iniziando il processo regolatorio per ottenere l'autorizzazione per un programma di shares buyback (fino a €12.5 milioni) che è un messaggio positivo per la distribuzione di capitale in eccesso, anche se non è realmente significativo in termini di accrescimento di EPS/DPS. Inoltre, BFF ha incaricato consulenti di valutare opzioni strategiche di capital management per il suo portafoglio di credito al fine di ottimizzare i suoi RWAs e generare capitale. Accogliamo con favore queste notizie positive poiché consentono a BFF di riprendere la distribuzione dei dividendi, che è una parte fondamentale della sua equity story. Inoltre, la rimozione delle restrizioni e le potenziali azioni di capital management pianificate per il 2026 permetteranno a BFF di continuare a crescere organicamente, mantenendo sotto controllo i livelli di insoluti. Date le notizie positive, abbiamo colto l'occasione per aggiornare le nostre stime sui trend del business organico e la politica di distribuzione. Tenendo in considerazione questo, così come la riduzione del risk free rate di 50bps e la leggermente inferiore NoSh, alziamo il nostro target price a €12 (da €11.60) e manteniamo una visione positiva sul titolo.

 

Analisi

Cosa è successo: BFF ha annunciato di aver ricevuto comunicazione dalla Banca d’Italia riguardo la rimozione delle restrizioni imposte in aprile 2024, incluso il divieto di distribuzione di dividendi, il pagamento di remunerazioni variabili e l'espansione in nuovi mercati. Inoltre, la BoI ha confermato i requisiti SREP, con il minimo CET1 ratio consolidato che rimane al 9%. In risposta, BFF ha aggiornato la sua politica di dividendi, alzando l'obiettivo del CET1 ratio di 100bps al 13%, sopra il quale intende distribuire dividendi. Allo stesso tempo, la banca ha avviato la valutazione di azioni strategiche di 'capital management' sul suo portafoglio di prestiti e ha avviato il processo per ottenere l'autorizzazione per un SBB fino a €12.5 milioni, che avrebbe un impatto stimato sul CET1 ratio di 25bps sui numeri del 1H25 (ora inclusi nelle nostre previsioni 2026).

Variazione nelle stime

Variazione nelle stime: Stiamo rivedendo le nostre stime per riflettere una prospettiva di redditività 2025 più debole del previsto e la rimozione delle restrizioni della BoI. La nostra visione aggiornata incorpora assunzioni più morbide sul NII, in particolare nella seconda metà del 2025 a causa di una crescita organica più lenta nel settore del factoring, e una traiettoria più normalizzata per le entrate da commissioni sui pagamenti. Abbiamo anche leggermente aumentato la nostra base di costi per riflettere l’espansione organica prevista attraverso le linee di business, riducendo al contempo le proiezioni di altri ricavi legati al meccanismo di €40 a fattura. Di conseguenza, abbiamo ridotto le nostre stime di utile netto aggiustato del 11-14% sull'orizzonte 2025/27. Continuiamo ad incorporare un payout del 100% per l'utile netto aggiustato, incluso il SBB di €12.5 milioni previsto per il 2026. La nostra previsione di CET1 ratio ora è vicina al 13%, con RWAs sostanzialmente stabili.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €12.00 da €11.60. Valutiamo BFF utilizzando un modello GGM implicito P/TE. Considerando il cambiamento nelle stime, la riduzione del risk free rate di 50bps, e la leggermente inferiore NoSh, aumentiamo il nostro target price a €12 (da €11.60). Il titolo ora scambia a 2.48/2.52/2.52x il suo TE FY25-27; al target scambierebbe a 3.08/3.13/3.13x.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo