1D

0,65%

1W

-1,03%

1M

4,91%

3M

8,62%

6M

-6,45%

1Y

39,31%

YTD

13,42%

MAX

457,80%

Altri

Market Cap
1.033 milioni €
Numero di azioni
134.363.049
ISIN
IT0001041000
Target Price
n.d.
Giudizio fondamentale
NON COPERTO

Banco di Desio e della Brianza S.p.A. è una banca italiana che fornisce servizi bancari e finanziari a privati, imprese e istituzioni. Con sede a Desio, offre soluzioni di credito, risparmio, consulenza patrimoniale, investimenti e servizi bancari innovativi. Fondato nel 1909, il gruppo si distingue per una gestione prudente, un forte radicamento territoriale e una solida tradizione bancaria.

Dati Finanziari

Analisi Fondamentale

BCO DESIO BRIANZA

Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim

Profilo della società e maggiori azionisti

Il Banco di Desio e della Brianza S.p.A. è una banca italiana che si occupa di attività bancarie tradizionali e di asset management. Fondata nel 1967, ha sede a Desio, in Italia. La società opera attraverso i segmenti di Banking, Near-Banking, Asset Management & Other e Consolidation Adjustments. Nel 2022, il segmento principale della banca è stato il settore bancario, con un fatturato di 462.437 milioni di euro, seguito dal segmento Near-banking, con un fatturato di 16.16 milioni di euro. Il maggior azionista della società è Brianza Unione di Luigi Gavazzi e C. SApA, con il 50.41% delle azioni, seguito da Avocetta SpA, con l'8.40% delle azioni.

Storia e risultati recenti

Il Banco di Desio e della Brianza S.p.A. è stata fondata nel 1967 come banca regionale. Negli anni '90, la società ha iniziato a espandersi in tutta Italia, acquisendo diverse banche regionali. Nel 2022, la banca ha riportato un fatturato di 486.08 milioni di euro, con un calo del 5,03% rispetto al 2021. L'utile netto della società è stato di 81.46 milioni di euro.

Indicazioni sulla prospettiva futura

Il futuro del Banco di Desio e della Brianza S.p.A. sembra essere positivo. La società ha una forte presenza sul mercato italiano e continua a espandersi. Inoltre, il settore bancario è essenziale per l'economia italiana, il che significa che la società dovrebbe continuare a crescere e prosperare nel corso del tempo. Tuttavia, come molte altre banche, la società dovrà affrontare sfide come la concorrenza dal settore fintech e l'aumento della regolamentazione bancaria.

Non sono presenti ulteriori Analisi fondamentali

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo