- Market Cap
- n.d.
- Numero di azioni
- n.d.
- ISIN
- n.d.
- Target Price
- n.d.
- Giudizio fondamentale
- NON COPERTO
Overview
AUTOGRILL - DUFRY conferma il raggiungimento del 94,5% del capitale sociale
Alla luce del raggiungimento di una soglia maggiore del 90%, Dufry adempirà all’obbligo di acquisto delle rimanenti azioni di Autogrill
Notizie
AUTOGRILL - Dufry raggiunge l’87% del capitale
Riteniamo molto probabile che Dufry possa raggiungere negli ulteriori giorni di estensione la soglia del 90%.
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
AUTOGRILL
Titolo non coperto dall'analisi fondamentale dell'Ufficio studi di Intermonte - Websim
Profilo della società e maggiori azionisti
Autogrill S.p.A. è un'azienda italiana che si occupa della fornitura di servizi di ristorazione e bevande. Il segmento principale dell'azienda è il Food & Beverage, che rappresenta il 92.9% del fatturato dell'azienda nel 2022. Inoltre, Autogrill opera anche nel settore del petrolio, che rappresenta il 7.0% del fatturato totale. Nel 2022, l'EBITDA dell'azienda è stato di 464.722 milioni di euro, mentre l'EBIT ha registrato una perdita di 48.642 milioni di euro. Il fatturato dell'azienda nel 2022 ha raggiunto i 4.461.359 milioni di euro, con una crescita del 54.77% rispetto all'anno precedente. Il maggior azionista di Autogrill è Dufry AG, con il 50.315% delle azioni, seguito da Magallanes Value Investors SA SGIIC con il 2.1502%.
Storia e risultati recenti
Autogrill è stata fondata nel 1947 a Milano come società per l'esercizio di autogrill. Nel corso degli anni, l'azienda si è espansa a livello internazionale, diventando uno dei principali operatori mondiali nel settore della ristorazione e dei servizi per i viaggiatori. Nel 2019, Autogrill ha registrato un fatturato di 4.434 milioni di euro, con un utile netto di 98 milioni di euro. Nel 2020, a causa della pandemia di COVID-19 e delle restrizioni di viaggio imposte in tutto il mondo, l'azienda ha subito un forte calo delle attività. Tuttavia, nel 2021 l'azienda ha mostrato una ripresa, con un fatturato di 2.886 milioni di euro e un utile netto di 26 milioni di euro. Nel 2022, Autogrill ha continuato a mostrare una forte ripresa, con un fatturato di 4.461.359 milioni di euro e una crescita del 54.77% rispetto all'anno precedente.
Indicazioni sulla prospettiva futura
Nonostante le sfide causate dalla pandemia di COVID-19, Autogrill si è dimostrata in grado di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni di mercato e di mostrare una forte ripresa nel 2021 e nel 2022. L'azienda ha inoltre annunciato di avere un piano di investimenti per i prossimi anni, al fine di migliorare l'esperienza dei propri clienti e di continuare a espandersi a livello internazionale. In particolare, Autogrill ha dichiarato di voler concentrarsi sulla digitalizzazione dei propri servizi, sulla promozione di prodotti sostenibili e sulla diversificazione del proprio portafoglio di marchi e prodotti. Grazie alla sua solida posizione di mercato e alla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, Autogrill sembra essere ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a crescere nel settore della ristorazione e dei servizi per i viaggiatori.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo