TAMBURI - L'utile pro forma sale a 149 milioni nel 2023
Patrimonio netto consolidato a 1,44 miliardi

Il gruppo TIP chiude il 2023 con un utile consolidato pro forma pari a 149,1 milioni di euro, in crescita rispetto ai circa 139 milioni del 2022.
Il patrimonio netto consolidato raggiunge circa 1,44 miliardi, in forte crescita rispetto ai 1,17 miliardi del 2022, dopo distribuzioni di dividendi pari a 21,7 milioni ed acquisti di azioni proprie per 20,4 milioni
Le plusvalenze complessive implicite nei valori degli asset, calcolate secondo le metriche della società (Valore Intrinseco Netto “V.I.N.”) rispetto al loro costo, hanno raggiunto circa 2 miliardi.
Le plusvalenze realizzate nel 2023, pari a circa 115 milioni, riguardano alcune cessioni, tra cui quelle relative a circa il 5% del Gruppo IPG Holding, ad una quota di circa un terzo della partecipazione in Azimut/Benetti, ad un disinvestimento parziale di azioni di Prysmian e di altre minori.
Nel 2023, TIP ha investito in partecipazioni 144 milioni ed effettuato disinvestimenti per circa 190 milioni. La società ha incassato 28,5 milioni di dividendi, di cui 20,1 milioni portati contabilmente a riduzione del costo degli investimenti.
Quasi tutte le partecipate di TIP, forti della loro posizione di
leadership e del contenuto o assente indebitamento, nel 2023 hanno migliorato i già ottimi risultati del 2022 e, in molti casi, hanno
raggiunto ulteriori record, specie a livello di marginalità, sia in termini assoluti che percentuali.
La posizione finanziaria netta consolidata del Gruppo TIP al 31 dicembre 2023, era negativa per circa 408,9 milioni, rispetto ai circa 419,3 milioni al 31 dicembre 2022.
Nello stesso periodo il totale delle attività, a valori di bilancio, è passato da circa 1,67 miliardi a circa 1,92 miliardi.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,150 euro per azione con data stacco al 24 giugno 2024 e con messa in pagamento il 26 giugno 2024.
"I trend di tassi, M&A, valutazioni e private equity fanno ipotizzare l’inizio di un periodo con grandi opportunità per TIP", specifica la società nella nota.
Tip è un gruppo industriale indipendente e diversificato che ha investito, tra operazioni dirette e club deal, oltre 5 miliardi di euro (a valori odierni) in aziende “eccellenti” sul piano imprenditoriale. Attualmente Tip ha investimenti in società quotate e non quotate tra cui: Alimentiamoci, Alkemy, Alpitour, Amplifon, Asset Italia, Azimut Benetti, Bending Spoons, Beta Utensili, Buzzoole, Centy, Chiorino, Digital Magics, Dovevivo, Eataly, Elica, Engineering, Fagerhult, Ferrari, Hugo Boss, Interpump, Itaca, Landi Renzo, Limonta, Lio Factory, Moncler, Monrif, Mulan, Octo Telematics, Ovs, Prysmian, Roche Bobois, Sesa, Simbiosi, Startip, Talent Garden, Telesia e Vianova.