Xenia - Titolo sotto i riflettori dopo il record del turismo italiano

 Nel secondo trimestre 2025, secondo i dati Istat, le presenze sono cresciute del 4,7% su base annua e gli arrivi negli esercizi ricettivi dell'1,1%, superando i massimi storici del 2024

Spiagge dorate e acque cristalline attirano visitatori in cerca di relax e avventure acquatiche

Nuovi record per il turismo italiano. Nel secondo trimestre 2025, secondo i dati Istat, le presenze sono cresciute del 4,7% su base annua e gli arrivi negli esercizi ricettivi dell'1,1%, superando i massimi storici del 2024. In particolare, gli alberghi hanno segnato un +4,3% di presenze, mentre le strutture extra-alberghiere hanno mostrato un +5,4%.

In questo contesto, tra le società quotate su Euronext Growth Milan, è da monitorare attentamente Xenia Hotellerie Solution, gruppo attivo nel settore dell'ospitalità, con una propria catena alberghiera, i Phi Hotels. E la strategia di crescita è particolarmente dinamica: la società ha recentemente confermato che sono attese operazioni di M&A nei prossimi mesi, precisando che "stiamo lavorando a operazioni per nuove strutture alberghiere che si chiuderanno verosimilmente entro l'esercizio. Quindi puntiamo a chiudere l'anno con circa 15-16 alberghi" rispetto ai dieci che aveva al 31 dicembre 2024.

Come ricordato anche da Teleborsa, Xenia è attualmente scambiata a 0,7x 2025E EV/Ricavi, con uno sconto rispetto ai concorrenti che scambiano a 2x.

Gli esperti di Websim Corporate Research dopo i recenti risultati semestrali hanno messo in evidenza le potenzialità della società sul lungo termine, rimanendo "ottimisti sul titolo" e  "confermando il rating BUY e aumentando il target price da 5,7 a 5,9 euro".


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim