TINEXTA - 5 minuti con la società

Tinexta prevede per il 2023 un incremento dell’Ebitda rettificato tra l’8% ed il 12%, mentre nell’arco del piano (2022-2025), l’aumento composto è superiore al 10%. L’impegno sull’espansione del perimetro non è a discapito della remunerazione dei soci, ai quali, nei prossimi anni sarà destinata una parte rilevante dell’utile. Mastragostino ha colto l’occasione per spiegare come sia possibile che l’alto livello degli investimenti e le risorse per le acquisizioni, possano coniugarsi con il dividendo generoso.

Cover 5 min con la società

Tinexta ha partecipato con il Chief Investor Relations Officer, Josef Mastragostino, a “5 Minuti con la società”, un concentrato di comunicazione finanziaria in grado di fornire in tempi rapidi, un’indicazione operativa all’investitore.

La società dei servizi per la transizione digitale ha presentato il nuovo piano industriale solo qualche giorno prima dello scoppio delle due maxi grane finanziarie di marzo, prima Silicon Valley Bank e poi Credit Suisse. Parlando di queste due vicende, Mastragostino ha affermato che il livello di vigilanza è alto, ma l’attenzione maggiore resta sul percorso di crescita indicato il nove di marzo.

Tinexta prevede per il 2023 un incremento dell’Ebitda rettificato tra l’8% ed il 12%, mentre nell’arco del piano (2022-2025), l’aumento composto è superiore al 10%. L’impegno sull’espansione del perimetro non è a discapito della remunerazione dei soci, ai quali, nei prossimi anni sarà destinata una parte rilevante dell’utile. Mastragostino ha colto l’occasione per spiegare come sia possibile che l’alto livello degli investimenti e le risorse per le acquisizioni, possano coniugarsi con il dividendo generoso.