TALEA - Nuovo hub logistico in Piemonte

Il nuovo impianto migliorerà l’efficienza e la rapidità delle consegne dei prodotti venduti sulle piattaforme digitali proprietarie

logistica_websim_2

Talea Group ha avviato l'operatività di un nuovo hub logistico automatizzato, ubicato in Piemonte, vicino a Torino. 

Il polo logistico, che ricopre 13.000 mq e conta 51 risorse, si aggiunge a quello di 6.500 mq complessivi presente in Toscana.

L’avvio dell’impianto, con un investimento di circa 5 milioni di Euro, costituisce un passo importante nella strategia di crescita del Gruppo, in linea con il Piano Industriale 2023-2025.

L'investimento è alimentato da finanziamenti a medio lungo termine ed è supportato dalla garanzia del Fondo Europeo per gli Investimenti.

Grazie alla completa automatizzazione, il nuovo impianto migliorerà l’efficienza e la rapidità delle consegne dei prodotti venduti sulle piattaforme digitali proprietarie: in Nord e Centro Italia, infatti, i prodotti potranno essere consegnati entro 24 ore.

L’avvio della nuova struttura permetterà inoltre a Talea Group di ampliare l’assortimento di prodotti, consentendo l’ingresso in nuovi settori merceologici.

Il progetto segue i criteri di sostenibilità. Per il polo logistico piemontese è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico, per abbattere sia i costi energetici, sia le emissioni di CO2.

Il Gruppo prevede il raggiungimento di zero emissioni di carbonio nei siti operativi entro il 2050. Un primo importante step è già stato raggiunto con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 191,9kW e composto da 380 moduli, operativo già a partire dalle prossime settimane, nel polo logistico di Migliarino Pisano (PI).

Riccardo Iacometti, Presidente e Amministratore delegato di Talea Group, ha così commentato: “Siamo lieti di annunciare oggi l’avvio del nuovo hub logistico a Nichelino che ci consentirà di offrire ai clienti un’esperienza di acquisto ancora più rapida e snella con consegne previste nel Nord e Centro Italia entro 24 ore. L’impianto, infatti, è completamente automatizzato, in linea con i più elevati standard tecnologici e di sostenibilità, binomio quello tecnologia-esg che da sempre accompagna la crescita del nostro Gruppo. Il rilascio di nuovi hub logistici automatizzati rientra nella strategia di crescita prevista dal nuovo piano industriale che punta sulla supply chain, fondamentale elemento di valore per il sostegno dei ricavi del nostro Gruppo. Un plauso sentito e partecipato a tutto il team operation che ha lavorato con dedizione ed entusiasmo negli ultimi due mesi per rispettare la dead-line di rilascio entro oggi, 24 luglio”.

 

A PROPOSITO DI TALEA

Talea Group S.p.A, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè S.p.A., è tra i principali gruppi digitali in Europa nel macrosettore multicanale della Salute, Benessere e Bellezza e nei servizi media e di trasformazione digitale per le imprese. Talea Group S.p.A. opera con un modello di business fondato su due aree di generazione di ricavi: l’Area Consumers, dedicata all’e-retaling in cui ad oggi operano i brand Farmaè, Amicafarmacia, Farmaeurope, Sanort e Beautyè e l’Area Industrial dedicata ai servizi media e di trasformazione digitale con Talea Media e Valnan Communications. Il Gruppo – che oggi conta più di 240 professionisti - pone al centro dei propri valori e delle proprie azioni le Persone e le Aziende per soddisfarne bisogni e desideri e fonda la sua identità sulla cultura digitale e sulla capacità di evolvere i modelli di business e generare crescita all’interno dei mercati di riferimento in cui opera, attraverso soluzioni innovative e sostenibili.

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria