ZOOM VIDEO -4,6% Gli Stay-Home sono già passati di moda. L'analisi tecnica di Websim

La società ha fatto intendere, in occasione della trimestrale, che la crescita dei ricavi rallenterà
6d774e01896945938d20e579e8f8a512

FATTO
Zoom Video perde il 4,6% e azzera quasi del tutto i brillanti guadagni messi a segno nel momento in cui si è diffusa la notizia della nuova variante Omicron. Venerdì il titolo era arrivato ad accumulare un rialzo del 1+4% prima di chiudere con un pur sempre brillante +5%.

Il titolo aveva reagito dai minimi dall'ottobre 2020, toccati in occasione del profit warning sulla crescita dei ricavi del 2021.

Zoom Video è una società di servizi di teleconferenza con sede a San Jose in California, fornisce servizi di conferenza remota che combinano videoconferenza, riunioni online, chat e collaborazione mobile. 

Capitalizza circa 62,4 miliardi di dollari, per un P/E di 60x. 

Il consenso raccolto da Bloomberg sul titolo registra 13 Buy, 14 Neutral, 1 Sell. Target medio 298 da 301 usd di due mesi fa

EFFETTO
La quotazione in borsa è recente (aprile 2019) e non consente analisi di lungo periodo sofisticate. Dopo qualche trimestre di saliscendi senza direzionalità, lo scorso febbraio 2020 (in coincidenza con l'esplosione della pandemia nel mondo occidentale) il trend ha superato di slancio i precedenti massimi storici a 107,50 usd, segnando una sequenza impressionante di nuovi record. L'ultimo dei quali in ottobre 2020 a 588 usd.

Da quel livello è partita la correzione tuttora in corso che ha più che dimezzato la quotazione in un anno. Al ribasso il primo importante supporto degno di nota è in area 200 usd, a ridosso della parte bassa del canale decrescente evidenziato nell'immagine. Il cedimento di questo livello proietterebbe obiettivi intorno a 107 usd.

Operatività. Websim ha suggerito di impostare acquisti sulla debolezza in area 200/196 usd per target 250 usd. Stop loss alla prima chiusura sotto 190 usd per ricollocarsi con gli acquisti in area 150 usd. 


www.websim.it