Zest - Waveful raccoglie 2,1 milioni di dollari

L’operazione, interamente in equity, rappresenta un passo importante per la startup presente anche all'estero ma fondata in Italia nel 2020

Banche_websim13

Waveful, piattaforma per fare amicizia online, ha annunciato questo mese un round di investimento Seed da 2,1 milioni di dollari, a cui ha partecipato anche Zest - acceleratore italiano quotato a Piazza Affari - oltre ad alcuni tra i principali fondi e business angel del panorama internazionale. Come, per esempio, a16z Speedrun, programma dedicato alle migliori app nel settore consumer e gaming a livello globale.

L’operazione, interamente in equity, rappresenta un passo importante per la startup presente anche all'estero ma fondata in Italia nel 2020 da Steven e Dennis Motta, classe 2003 e 1997. Il capitale raccolto sarà destinato a rafforzare ulteriormente la presenza negli Stati Uniti, con l’obiettivo di raggiungere il mezzo milione di utenti americani entro dodici mesi e di potenziare il prodotto con nuove funzionalità basate su AI. Inoltre, verrà ampliato il team, con l’inserimento di almeno 4 nuove figure nei prossimi tre mesi, principalmente in ambito engineering, growth e marketing.

"In meno di sei mesi - si legge nel comunicato - Waveful ha superato la soglia dei tre milioni di download, registrando una crescita mensile superiore al 200% nell’ultimo anno e raggiungendo oltre un milione di dollari di vendite in modalità totalmente B2C. Le sue metriche di engagement e retention collocano Waveful stabilmente nel top 10 percentile globale tra le piattaforme social, consolidando così la sua posizione tra i progetti consumer-tech più promettenti d’Europa".

Websim Corporate Research

Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo Zest: rating Buy con target price di 0,32 euro.

Chi è e cosa fa Zest Group in breve

Zest è l'acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi. 

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim