Zest - Insieme all'Onu per la formazione dei manager iracheni
L'attività rientra in un progetto più ampio di innovazione e collaborazione con l'Iraq, con anche il supporto finanziario del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Grazie al supporto tecnico di Zest Innovation, controllata dell'acceleratore Zest, dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 si è tenuto a Roma il "Development of the Iraqi Innovation System". Si tratta - come spiegato in un comunicato odierno - del corso di formazione organizzato da UNIDO ITPO Italy – l’Ufficio Italiano per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale – a beneficio di una delegazione di business manager in rappresentanza della Federazione delle Industrie Irachene (IFI) e di altri stakeholder pubblici e privati del Paese.
L'attività rientra in un progetto più ampio di innovazione e collaborazione con l'Iraq, con anche il supporto finanziario del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nel corso dei cinque giorni di formazione presso The HUB di Via Marsala a Roma, sede di Zest, cinque manager iracheni hanno preso parte a vari seminari, workshop, sessioni di mentoring e attività di peer learning con esperti sui temi di innovazione e sviluppo industriale, confrontandosi con esperienze e best practices internazionali da applicare al contesto iracheno.
"Con Zest Innovation vogliamo portare un cambiamento culturale, affrontando bisogni e sfide volte ad un processo di innovazione", ha commentato Antonella Zullo, ad di Zest Innovation. Grazie "ai nostri programmi di supporto, e alla nostra esperienza pluriennale, puntiamo a rinnovare l’approccio strutturale, partendo soprattutto dalla formazione, tramite valori fondamentali come la sostenibilità sociale, ambientale e di governance".
Websim Corporate Research
Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo Zest: rating Buy con target price di 0,32 euro.
Chi è e cosa fa Zest Group in breve
Zest è l'acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi. L'acceleratore opera attraverso due società controllate al 100%: Zest Investments, attiva nel campo degli investimenti in startup, e Zest Innovation, specializzata nell’open innovation.