Zest - ESG, la startup Metrikflow raccoglie oltre mezzo milione

L’aumento di capitale è stato sottoscritto da Magic Mind e da Apside, joint venture paritetica di Zest e Intesa Sanpaolo

Digital_websim6

Metrikflow, la piattaforma ESG “all-in-one” per il settore industriale, ha chiuso un round pre-seed da 565 mila euro, comunicando inoltre il lancio ufficiale del proprio “Sistema Operativo della Sostenibilità e Compliance” con IA: una suite software che digitalizza, automatizza e semplifica la rendicontazione di impronta carbonica, i report ESG, nonché le valutazioni del ciclo di vita dei prodotti e dei fornitori.

Come annunciato questa settimana, l’aumento di capitale è stato sottoscritto da Magic Mind, operatore partecipato dall'acceleratore Zest e Fondazione Compagnia di San Paolo, e da Apside, joint venture d’investimento paritetica di Zest e Intesa Sanpaolo, oltre che da business angels europei.

I fondi serviranno alla società - con oltre 50 clienti già attivi, tra cui aziende come Comau, Balocco, Yokohama, Macron e Syngenta Biologicals - serviranno per sostenere la crescita, arrivando a supportare oltre 200 imprese nei prossimi due anni.

Il settore industriale, si legge nel comunicato, "è responsabile di circa il 30% delle emissioni globali di carbonio, ma oltre l’80% delle aziende non misura ancora l’impatto della propria supply chain. Metrikflow colma questo gap".

"La spinta regolatoria può incontrare resistenze, ma le aspettative di investitori, clienti e mercati internazionali continuano a crescere", ha dichiarato Alessandro Nora, CEO della startup. Metrikflow è stata costituita "affinché aziende - grandi o piccole - possano eliminare la fatica quotidiana della compliance, sfruttando l’IA più avanzata per rendere la sostenibilità semplice e integrata".

“Metrikflow è un esempio concreto di come l’Intelligenza Artificiale possa abilitare nuove soluzioni per affrontare sfide complesse come la compliance ESG e la decarbonizzazione, con un approccio scalabile e orientato all’industria", ha commentato Gabriele Ronchini, Ceo di Zest Investments (controllata di Zest) e vice-presidente del Comitato Investimenti di Apside.

Websim Corporate Research

Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo Zest: rating Buy con target price di 0,32 euro.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim