Zest - Doppio colpo per OpenT, JV con Tinexta per puntare sull'AI
Finalizzati i primi due investimenti. L'obiettivo è diventare un ponte tra le startup innovative e il tessuto imprenditoriale del Paese, contribuendo così alla diffusione di soluzioni avanzate

Una missione chiara: investire nelle startup di sicurezza informatica, IoT, e intelligenza artificiale. Con questa forma mentis era stata creata OpenT, joint venture paritetica tra due quotate di Piazza Affari: Tinexta, società leader nella cybersecurity, e Zest, acceleratore e player di riferimento in Italia del venture capital.
Oggi, la novità principale riguarda la finalizzazione delle prime due operazioni di investimento. Queste sono state effettuate in startup del portafoglio di Zest, focalizzate appunto sull’intelligenza artificiale. Si tratta di Crono, piattaforma per l'automazione delle vendite B2B, e Keplera, impresa che ha creato LexHero, una tecnologia digitale per gestire i documenti legali.
La strategia di investimento della joint venture prevede ticket medi di 250 mila euro, con possibilità di follow-on fino a 750 mila euro e una particolare attenzione a criteri ESG. Oltre a stanziare risorse fresche, OpenT supporterà la crescita delle partecipate in una logica di open innovation, contribuendo al contempo allo sviluppo dell’offerta di Tinexta.
"OpenT nasce dalla visione sull’innovazione, sulla trasformazione digitale e sulla necessità di fare sistema che ci accomuna a Tinexta", ha detto Marco Gay, presidente esecutivo di Zest. L'operazione "rappresenta un passo strategico per accelerare la crescita delle tecnologie di frontiera, adottando un approccio industriale e di open innovation", al fine di "generare valore per Tinexta, per le nostre partecipate e per l’intero ecosistema dell’innovazione".
OpenT crea "un ponte tra le startup innovative e il tessuto imprenditoriale del Paese, contribuendo così alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate anche nelle realtà di minori dimensioni", ha aggiunto Pier Andrea Chevallard, amministratore delegato di Tinexta. Evidenziando che "i primi investimenti in Crono e Keplera dimostrano il potenziale di questa collaborazione strategica: soluzioni innovative che potranno integrarsi con la nostra offerta".
Il giudizio di Websim Corporate Research
Websim Corporate Research copre il titolo Zest con un rating Buy (molto interessante) e target price di 0,32 euro. Per gli analisti, rappresenta "un’opportunità unica per investire nel venture capital italiano", che consente con un solo colpo di accedere a "un portafoglio composto da oltre 250 startup attive su diversi settori digitali".