Zest - Al via l'alleanza per l'Intelligenza Artificiale con Aipermind
L'accordo consente alla società di rafforzare la propria offerta con capacità tecnologiche avanzate legate alla modellazione predittiva e alla simulazione comportamentale

Zest Innovation ha lanciato un'alleanza nel segno del tech. Infatti, la società - controllata dall'acceleratore Zest e attiva in Open Innovation e Corporate Venturing - ha annunciato una partnership con Aipermind, realtà specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per l’innovazione aziendale e nella costruzione di Customer Digital Twin.
L'obiettivo è quello di integrare le tecnologie AI di quest'ultima nei programmi di venture building, imprenditorialità e sviluppo aziendale di Zest Innovation, per potenziarne le capacità di validare idee di business, simulare i comportamenti dei clienti e ridurre tempi e costi nei test di mercato. Ma anche automatizzare processi complessi e generare insight in tempo reale.
Con questa alleanza c'è la possibilità "di integrare una piattaforma all’avanguardia, in grado di innestare soluzioni innovative avanzate al servizio dei bisogni di corporate, istituzioni del mondo della ricerca e dell’accademia". Lo ha detto Antonella Zullo, Ceo di Zest Innovation, aggiungendo: "Questa scelta rafforza il nostro impegno nel potenziare l’intera filiera dell’innovazione, creando connessioni tra tutti gli attori per supportare la creazione di nuove imprese innovative, startup e spinoff, e accelerarne il go to market e lo sviluppo. Con Aipermind, confermiamo la nostra visione di AI-Driven company".
Websim Corporate Research
Si tratta di una "notizia positiva: la partnership strategica tra Zest Innovation e Aipermind rappresenta un importante segnale del crescente ruolo dell’Intelligenza Artificiale applicata ai processi di innovazione aziendale". A scriverlo è Websim Corporate Research.
L’accordo consente a Zest Innovation, "già protagonista nell’ecosistema italiano dell’Open Innovation, di rafforzare la propria offerta con capacità tecnologiche avanzate legate alla modellazione predittiva e alla simulazione comportamentale". Secondo gli analisti, "l’operazione è particolarmente rilevante anche sul piano strategico: oltre a rafforzare la value proposition di Zest verso aziende e istituzioni, consolida il posizionamento del gruppo come hub europeo per l’innovazione early-stage, a supporto della transizione 5.0. L’ingresso di Aipermind nel perimetro operativo di Zest può inoltre avere implicazioni positive in termini di attrattività per startup AI-based e spin-off accademici, creando nuove opportunità di dealflow e valorizzazione nel portafoglio".
Websim Corporate Research ha quindi concluso: "In un contesto in cui l’adozione dell’AI nel corporate innovation management è ancora in fase iniziale ma in forte crescita, la mossa rafforza il vantaggio competitivo del gruppo e apre prospettive di scalabilità sia tecnologica sia internazionale".
Confermata la view positiva sul titolo: rating Buy con target price di 0,32 euro.