Xenia - Superati i target del Piano con l'acquisizione di Italica

La società ha perfezionato l'accordo: le strutture alberghiere del gruppo salgono a 17. Conquistato anche un tour operator

Vista interna di un Hotel di lusso

E' andata in porto l'operazione da 6,5 milioni di euro che dà una netta spinta all'espansione di Xenia Hôtellerie Solution. Infatti, la società - attiva nel settore dell'ospitalità, con servizi di accomodation e una propria catena alberghiera, i Phi Hotels -  ha perfezionato l’acquisizione del Gruppo Italica Turismo, con efficacia a decorrere da oggi.

Xenia, in particolare, ha conquistato il tour operator Italica DMC e, relativamente ai rami alberghieri, quattro hotel a 4 stelle: il Bellamonte di Predazzo (TN), il Garden Area di Roma, il Sighientu di Quartu Sant’Elena (CA) e La Tonnara di Bonagia (TP). Con tali inserimenti, le strutture del gruppo salgono a 17, superando l’obiettivo di 16 entro la fine del 2025 comunicato a gennaio. 

A livello finanziario, l’acquisizione viene effettuata mediante risorse proprie e linee di credito già disponibili per lo sviluppo previsto dal Piano Industriale 2025–2028.

La mossa della società ha inoltre un potenziale interessante sotto il profilo degli introiti. Guardando all'ultimo bilancio pubblico, nel 2023 i rami d’azienda acquisiti hanno generato complessivamente ricavi per oltre 21 milioni di euro (12,6 in capo al comparto alberghiero e 8,4 al tour operator).

"Con questa operazione Xenia consolida la propria presenza in territori di alto valore turistico", ha commentato l'amministratore delegato Ercolino Ranieri. E con l'acquisizione, si "amplia l’offerta dei servizi coerentemente con il nostro Piano, accelerando la rimodulazione dell’accommodation e la crescita e il rafforzamento della catena Phi Hotels anche in ottica di efficienza, sinergie operative e sviluppo del brand".

Websim Corporate Research

Gli esperti di Websim Corporate Research dopo i risultati semestrali hanno messo in evidenza le potenzialità della società sul lungo termine, rimanendo "ottimisti sul titolo" e  "confermando il rating BUY e aumentando il target price da 5,7 a 5,9 euro".


Gianluca Brigatti

Giornalista Finanziario