WIIT - Ricavi ed Ebitda rettificati in crescita nel semestre
Ricavi Core a Euro 63,0 milioni, +15,2%. Margine sui ricavi intaccato dall’effetto diluitivo del consolidamento di Edge&Cloud ed Econis, le cui sinergie si vedranno nei prossimi 18 mesi

Wiit manda in archivio il primo semestre dell'anno con ricavi rettificati consolidati pari a 72,7 milioni di euro, +13,4% su base annua. In Italia, hanno raggiunto 29,8 milioni, in Germania 39,5 milioni, in Svizzera 3,4 milioni.
L’incremento è guidato dalla crescita organica, +5,2%, caratterizzata dallo sviluppo dei servizi a maggior valore aggiunto, dal crescente cross selling sui clienti delle acquisite e dall’ingresso di nuovi clienti.
I ricavi ricorsi di gruppo raggiungono il 92% del totale, i ricavi core 63 milioni, +15,2%.
L'Ebitda rettificato ammonta a 26,7 milioni +9,6% su base annua, grazie alla concentrazione nei servizi Cloud, al livello di ottimizzazione raggiunto nell’organizzazione dei processi, alle sinergie di costo e al continuo miglioramento del margine delle società acquisite.
Margine sui ricavi al 36,7% (37,9% nel 1H 2023) intaccato dall’effetto diluitivo del consolidamento di Edge&Cloud ed Econis, le cui sinergie si vedranno nei prossimi 18 mesi.
Il margine a parità di perimento sarebbe stato al 39,8%, in progresso di 190 bps su base annua.
L'Ebit rettificato raggiunge 13,9 milioni, +3,74%, e rappresenta il 19,1% dei ricavi (20,9% nel 1 semestre 2023, a parità di perimetro sarebbe stato al 21,4% in progresso di 50 bps su base annua).
L'utile netto rettificato si attesta a 7,3 milioni, +10%.
La posizione finanziaria netta (indebitamento) è pari a -219,9 milioni (-202,2 milioni al 31 dicembre
2023), considerando l’impatto IFRS16 di circa 11,6 milioni (10,6 milioni) incluso earn out di 4 milioni relativo ad Edge&Cloud ed esclusa la valorizzazione delle azioni proprie in portafoglio quantificata in circa 44,4 milioni.
Nel primo semestre i flussi di cassa generati dall’attività operativa sono stati pari a 17,4 milioni. Le disponibilità liquide si assestano a 19,7 milioni, +6 milioni rispetto al 31 dicembre 2023.
Evoluzione prevedibile della gestione
Il Gruppo Wiit, grazie al positivo andamento della pipeline commerciale, prevede un esercizio 2024 in crescita e in linea con le aspettative di mercato.
Rimane il focus sul miglioramento dell’EBITDA margin grazie alla crescita dei ricavi core e dei servizi a valore aggiunto, al livello di ottimizzazione raggiunto nell’organizzazione dei processi e dei servizi operativi, alle sinergie di costo e al continuo miglioramento del margine per effetto delle fusioni delle società controllate tedesche in WIIT AG.
È iniziato da subito il processo di integrazione, con le politiche di Gruppo, della nuova controllata svizzera Econis i cui effetti in termini di sinergie realizzate si vedranno nei prossimi 18 mesi.
Prosegue, in linea con la strategia di crescita, lo scouting M&A nella “DA-CH zone” e il mercato tedesco continua a rappresentare una significativa opportunità di espansione del Gruppo in Europa.
Il Gruppo Wiit al 30 giugno 2024 risulta esposto in misura marginale al mercato russo, ucraino ed israeliano.
Il commento dell'A.D. Alessandro Cozzi
“I risultati del primo semestre dell’anno sono in linea con le nostre aspettative sia in Italia che in Germania. Abbiamo completato la fusione delle società tedesche e identificato le sinergie di costo che si consolideranno nel 2025 e quelle in Svizzera che ci aspettiamo si realizzino nei prossimi 18 mesi. La Pipeline commerciale, in particolare in Germania, ci rende ottimisti per il secondo semestre 2024 e per il 2025. Abbiamo inoltre una discussione aperta sull’estensione di un attuale contratto con una delle principali piattaforme al mondo di gaming per il mercato italiano, riguardante l’utilizzo di tecnologie GPU, applicabili sia al mercato gaming che all’AI. Infine, data la previsione di forte crescita del mercato AI e gaming, stiamo progettando un Datacenter dedicato per ospitare tecnologie di GPU a supporto di questo settore”.
Wiit è leader nel mercato del Cloud Computing. Attraverso un footprint paneuropeo, è presente in mercati chiave quali Italia e Germania, posizionandosi tra i player primari nell’erogazione di soluzioni tecnologiche innovative di Hosted Private and Hybrid Cloud. Wiit opera attraverso 19 Data Center di proprietà, 3 in Italia, di cui 2 certificati Tier IV dall’Uptime Institute, e 16 in Germania, e dispone di 6 certificazioni SAP ai massimi livelli di specializzazione. L’approccio end-to-end consente l’erogazione, alle aziende partner, di servizi personalizzati ad alto valore aggiunto, con elevatissimi standard di sicurezza e qualità, per la gestione di critical application e business continuity, oltre a garantire massima affidabilità nella gestione delle principali piattaforme applicative internazionali (SAP, Oracle e Microsoft)