Ulisse Biomed - Papilloma, auto-screening valido come il prelievo

Salaris: test HPV Selfy di Ulisse Biomed primo ad esser marcato CE

Medicina_websim14

Secondo due studi condotti dall'Università del Michigan, l'auto-prelievo da parte del paziente è efficace tanto quanto test eseguito dal ginecologo nel rilevare la presenza del papillomavirus umano (HPV).

Lo studio è stato condotto su un campione di 193 donne.

Le pazienti hanno prima svolto il test autonomamente tramite tamponi, e di seguito sono state sottoposte allo screening del medico. I risultati ottenuti con i due metodi combaciavano, confermando la validità dell'auto-prelievo. 

Diversi Paesi, come Svezia, Australia e Paesi Bassi, hanno già adottato questo metodo, che garantisce una riduzione dei casi di cancro della cervice. 

I dati, commentati da Popular Science, sono stati pubblicati dalla rivista di settore Preventive Medicine Reports. 

Gabriele Salaris, Head of Marketing and Salesdi Ulisse Biomed, healthcare biotech company quotata in Piazza affari, commenta così la notizia: "Questa misura di campionamento ha portato a un aumento significativo della partecipazione allo screening, con un incremento della copertura dal 75% all'85% in un solo anno nella regione di Stoccolma. La Svezia, attraverso l'adozione di test HPV domiciliari e programmi di vaccinazione estesi, mira a raggiungere questi traguardi, posizionandosi come leader nella prevenzione del cancro cervicale. Anche l'Italia partecipa attivamente a iniziative simili; Ulisse Biomed da sempre ha creduto nei test per HPV basati sull’autoprelievo – anche quando se ne discuteva meno di ora. Il test HPV Selfy di Ulisse Biomed è infatti stato il primo ad esser stato marcato CE con l’autoprelievo come destinazione d’uso, prima come strumento di triage e poi anche di screening riconosciuto dal GISCi, il Gruppo Italiano per lo Screening del Cervicocarninoma. In Friuli-Venezia Giulia il test HPV Selfy è stato anche utilizzato nel periodo del lockdown, con uno studio che ha coinvolto 500 donne con tassi di adesione molto elevati (80%).".

Cosa fa Ulisse Biomed

Ulisse Biomed   è una healthcare biotech company operante nei settori della diagnostica, della teranostica e della terapeutica con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative in detti campi. L’azienda dispone di tre piattaforme tecnologiche proprietarie in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica). UBM è titolare di un portafoglio di intellectual properties costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid e 1 relativa a Aptavir), 4 dei quali concessi in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria