TRIBOO: ANALISI FONDAMENTALE

KT&P ha assegnato il giudizio ADD, con target price pari a 2,98 euro
3a67f326dd5d4ad58bd4d62fd2982ffd

FATTO
Triboo è un gruppo che opera nel settore digitale del mercato pubblicitario, quotato a dal marzo 2014. 

KT&P ha assegnato il giudizio ADD, con target price pari a 2,98 euro. 

Il prezzo obiettivo incorpora un potenziale rialzo del 141% rispetto a quello corrente. 

Per il 2022, gli analisti stimano ricavi pari a 104,9 milioni di euro, un Ebitda pari a 16,9 milioni di euro, e profitti netti per 3,9 milioni di euro. 

Per il periodo 2021-25, gli analisti vedono ricavi in crescita ad un Cagr del 7%. Nel 2025 dovrebbero attestarsi a 125 milioni di euro.

Nello stesso periodo, l’Ebitda dovrebbe crescere ad un Cagr del 13%, grazie ad un diverso mix dei ricavi, focalizzato sulle aree a maggior valore aggiunto, e ad un aumento delle singergie sui costi. Gli utili dovrebbero crescere ad un Cagr del 44%. 

Nella tabella sottostante le cifre storiche (A) e prospettiche elaborate da KT&P

 

Dati di bilancio: esercizio 2021

I ricavi consolidati sono stati pari a 97,7 milioni di euro (+17%), rispetto alla cifra di 83,3 milioni di euro del 2020.

L’EBITDA adjusted ammonta a 14,1 milioni di euro (+10%), rispetto ai 12,8 milioni di euro dell’esercizio precedente.  

Il risultato netto consolidato ha raggiunto la cifra di 2,4 milioni di euro (+202%) rispetto ai 0,8 milioni di euro del 2020

La posizione finanziaria netta è pari a -2,4 milioni di euro, in miglioramento del 56% rispetto ai -5,6 milioni di euro del 2020. La PFN è riferibile, per 8,6 milioni di euro, ad affitti e leasing contabilizzati in applicazione del principio IFRS 16 e per 0,3 milioni di euro a earn out e opzioni put.

EFFETTO
Modello di business

Triboo promuove la trasformazione digitale delle aziende con un’offerta integrata di servizi di Consulting, Data & Technology, Ecommerce, Agency Services e Media & Advertising.

Le attività del gruppo sono distribuite fra due aree, digitale e media. 

L’area digitale si occupa di ecommerce e consulenza, digital advertising, local marketing, seo, email marketing & marketing automation, crm e creative, produzione fotografica per il digital, digital marketing e ecommerce management per i mercati di Cina, Russia e Corea del Sud, private & flash sales per i brand, Consumer e Brand Intelligence, monitoraggio del sentiment dei consumatori, gestione delle spedizioni, trasformazione digitale, soluzioni software.

L’area media di occupa di servizi di direct marketing, lead generation, performance marketing ed editoria. 

Nel 2021 la business unit Digital evidenzia un incremento del 23% in termini di ricavi e un EBITDA di 10,1 milioni di euro rispetto ai 8,9 milioni di euro del 2020. 

La business unit Media segna un EBITDA in incremento del 53% (3,8 milioni di euro rispetto a 2,5 milioni di euro nel 2020) con una riduzione dei ricavi del 7% (21,6 milioni di euro rispetto a 23,3 milioni di euro nel 2020).

Azionariato

Il capitale sociale è così distribuito:

- Compagnia Digitale Italiana detiene il 56,35%;
- First Capital il 4,99%;
- Mercato: 36,6%.

www.websim.it