TREASURY BOND 10 ANNI - Rendimento sotto il 3,0%, fari accesi sui dati dell'inflazione USA

Rendimenti interessanti in ottica di lungo periodo
2e39e58c194347c89f506013d6c8ee05

FATTO
Sul mercato secondario, il rendimento del Treasury decennale USA è sceso ieri sotto la soglia psicologica del 3% per la prima volta nel corso della settimana, allontanandosi dal picco massimo degli ultimi quattro anni toccato lunedì a 3,20%.

Appuntamento clou oggi pomeriggio alle 14:30 con i dati sull'inflazione statunitense di aprile, che dovrebbero mostrare un primo timido rallentamento rispetto al mese precedente. A marzo è stato toccato il ritmo più rapido dal dicembre 1981.

La crescita dei prezzi al consumo è attesa a +0,2% dal precedente +1,2% di marzo. La crescita su base annua è attesa a +8,1% da +8,5% del mese precedente. 

Al netto di alimentari e energia, le due componenti più volatili. l'incremento è atteso a +0,4% da +0,3% di marzo e a +6% da +6,5% su base annua.  

Se le previsione verranno confermate, vorrà dire che l'inflazione negli USA ha probabilmente raggiunto il picco e sta iniziando lentamente a scendere. 

Al di qua dell'oceano, anche il rendimento del nostro BTP decennale ha violato verso il basso la soglia del 3% (2,99%), allontanandosi dal livello più alto da marzo 2020.

EFFETTO
Analisi tecnica

Graficamente, l'immagine sotto mette in rilievo la rapida risalita del rendimento del Treasury Note 10 anni, passato in pochi mesi da 0,50% (area del minimo storico) al 3,20% a causa della persistente crescita dell'inflazione USA arrivata ai massimi da quarant'anni. 

Operatività. E' stata raggiunta quasi millimetricamente una soglia discriminante di estremo interesse per impostare acquisti su scadenze decennali in area 3,0%, in ottica di diversificazione di portafoglio. Il massimo livello raggiunto negli undici anni precedenti è infatti a 3,25%. Sfruttare strappi al rialzo fino a 3,25% per acquisti. Ciò vale a maggior ragione per la scadenza biennale fino a un 3% di rendimento (oggi 2,70%).

 

Per investire in ottica speculativa LONG/SHORT sulla scadenza decennale sono disponibili i seguenti:

WisdomTree US Treasuries 10Y 3x Daily Leveraged
Isin: IE00BKT09032 

WisdomTree US Treasuries 10Y 3x Daily Short
Isin: IE00BKS8QT65 

I due strumenti forniscono un rendimento totale composto triplo rispetto alla performance giornaliera long/short dell'indice BNP Paribas US Treasury Note 10Y Future, che replica i futures sui titoli del Tesoro USA decennali. Leggi il documento KID.

Per investire sulla parte breve della curva dei titoli di Stato statunitensi, in modo da approfittare di un eventuale rafforzamento del Dollaro, uno degli strumenti messi a disposizione del mercato è il seguente ETF: 

SPDR® Barclays 1-3 Year US Treasury Bond 
Isin: IE00BC7GZJ81
Da inizio 2022: +4,70%.
Obiettivo dell'ETF è replicare la performance dei Treasury Bond Usa con una maturità media tra 1 e 3 anni tramite l'indice Barclays 1-3 year US Treasury Bond. Costo annuo 0,15%. Distribuisce un dividendo semestrale. La variazione del prezzo dell'ETF è sensibile alla oscillazione del Dollaro Usa: prezzo in crescita in corrispondenza di una rivalutazione del Dollaro. Leggi il documento KID.

Per investire sulle scadenze più lunghe (quindi più rischiose perchè soggette a maggiori variazioni di prezzo) sono disponibili altri strumenti specializzati. Segnaliamo i seguenti:

SPDR® Barclays 7-10 Year US Treasury Bond 
Isin: IE00BYSZ5T81
Da inizio 2022: -5,20%.

SPDR® Barclays 10+ Year US Treasury Bond 
Isin: IE00BYSZ5V04 
Da inizio 2022: -13,10%.

Obiettivo dei due ETF è replicare la performance dei Treasury Bond Usa con una maturità da 7 anni in su replicando i rispettivi  indice benchmark elaborati da Barclays. Costo annuo 0,15%. Entrambi distribuiscono un dividendo semestrale. Leggi il documento KID.

C'è anche la possibilità di investire sul segmento Corporate USA tramite il seguente:

ETF Franklin LibertyQ Usd Investment Grade Corporate Bond
Isin: IE00BFWXDX52 
Da inizio 2022: -5,90% 
Obiettivo dell'ETF è quello di replicare l'andamento dell'indice Bloomberg Barclays US Corporate Investment Grade Total Return. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro.  Commissioni totali annue 0,35%. Distribuisce un dividendo semestrale. Il 22% circa dei titoli ha scadenza superiore a 20 anni. Leggi  il documento KID. 


www.websim.it