TPS GROUP +2% Area interessante per comprare. L'Analisi Tecnica di Websim

Dopo lo scivolone del 25% dai top
96b07788f60849909171ebbb3952fc0c

FATTO
TPS , leader nel settore dei servizi tecnici e di ingegneria in campo aeronautico, al momento guadagna il 2% a 5,25 euro. Dai record di ottobre a 6.6 euro, il titolo è scivolato del 25% prima di trovare un assestamento. La performance da inizo anno rimane comunque ottima: +45%.

Bloomberg evidenzia una sola casa d'investimento che segue il titolo, Banca Profilo, con raccomandazione Buy e prezzo obiettivo a 8,8 euro.

Tps  è una società fondata nel 1964, leader nel settore dei servizi tecnici e di ingegneria in campo aeronautico. Negli ultimi tre anni, il gruppo ha esteso le sue attività nei settori automotive, ferroviario militare, navale, oil&gas, diminuendo la sua dipendenza verso quello aeronautico. La società segue tutte le fasi del progetto e ogni aspetto relativo alla vita del velivolo o di un suo componente. L’attività sociale è ripartita in quattro business unit. La divisione Technical publishing & training si occupa del supporto logistico integrato, un’attività che ha l’obiettivo di gestire e mantenere il prodotto durante tutto il suo ciclo di vita. In dettaglio, realizza manuali tecnici e la documentazione che accompagna tutto il ciclo di vita del prodotto. La unit Engineering & Cost Engineering si occupa della progettazione di parti complesse in campo meccanico, strutturale, elettronico ed avionico. Realizza le lavorazioni necessarie per l’industrializzazione e l’assemblaggio di un insieme complesso. Fra i suoi compiti, c’è anche quello di fornire un’analisi dettagliata dei costi dei progetti. La unit Information Technology & Avionic Service si occupa della definizione, sviluppo e l'integrazione dei sistemi avionici complessi per velivoli civili e militari. La Digital Content Management sviluppa sistemi informatici per migliorare i processi comunicativi, produttivi, logistici e per incrementare il business dei clienti con soluzioni tecnologicamente avanzate.

EFFETTO
Premettiamo che la serie storica dei prezzi parte solo dal 2017 (anno della quotazione) e questo limita un pò le potenzialità previsive dell'analisi Tecnica sugli scenari futuri di medio-lungo termine. 

Graficamente, dai top segnati il secondo giorno di quotazione a 6 euro i prezzi hanno avviato un trend discendente fino ai 3 euro, minimi testati più volte nel 2020. Poi la storia è cambiata: il trend si è invertito al rialzo fino a segnare un record a 6,6 euro, lo scorso ottobre. 

La discesa successiva, per quanto forte, dovrebbe avere solo natura di temporaneo ritracciamento: ci aspettiamo che da quest'area i prezzi tornino a salire (allerta solo sotto 4 euro) con buone chances di spingersi su nuovi top. A sostegno di quest'idea, evidenziamo un pattern rialzista di medio-lungo periodo implementato dal breakout rialzista della linea rossa tratteggiata nel grafico proposto.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 5,6 euro: a questi prezzi si compra con un miglior rapporto rendimento/rischio. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.

Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

TPS


www.websim.it

AZIONI:

Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica