TMP GROUP - Nuovo Hub in Sicilia, trampolino di lancio per il futuro

Il progetto, co-finanziato dalla Regione Sicilia, prevede la costituzione spazio fisico di incontro fra le aziende e gli altri protagonisti dei diversi ecosistemi economici.

Sicurezza e protezione dei fondi_websim

TMP Group, tech-media company quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising, digital marketing ed eventi ibridi ad alto contenuto tecnologico, si è aggiudicata un importante progetto indetto da Regione Sicilia, nell’ambito del bando “Connessioni Nuovi Luoghi per l’Innovazione”. 

Il progetto prevede la costituzione di un Hub innovativo multimediale a Palermo, uno spazio fisico di incontro fra le aziende e gli altri protagonisti dei diversi ecosistemi economici. Il cuore dell’Hub è costituito dalle più evolute tecnologie abilitanti, come la blockchain e l’intelligenza artificiale, che saranno impiegate nelle varie attività.
È previsto un investimento di circa un milione di euro, TMP Group riceverà quasi 630 mila euro a fondo perduto, di cui un anticipo da parte della Regione, che potrà essere riflesso nel bilancio del 2024.

“Questo progetto prevede la riqualificazione di un vecchio rigassificatore dei primi del Novecento, e porterà quindi un forte valore aggiunto al territorio”, dichiara a Websim la fondatrice e presidente della società, Maria Teresa Astorino. 
In Sicilia la società replicherà il format dell’Hub Hangar21 di Milano e nonché alcuni importanti eventi proprietari come Atena Startup Battle e Finance Gala, quest’ultimo dedicato all’incontro fra PMI e investitori. 

“L’innovazione e la tecnologia sono il fulcro di questo progetto, abbiamo inoltre previsto lo sviluppo di un nuovo software di matchmaking tra imprese locali ed investitori. Vorremmo diffondere il nostro modello anche in altre regioni italiane partendo dalla Sicilia. A questa regione siamo molto legati, infatti l’attività di TMP è nata qui nel 2012. Tuttavia, questa scelta non è solo affettiva, poiché la Sicilia è, da anni, un polo di innovazione, con università di ottima didattica che sfornano validi professionisti e talenti”, afferma Astorino. 

L’Hub sosterrà il business di TMP Group, sia nel breve, sia nel lungo periodo. Nel breve saranno implementate le attività tipiche di TMP Group, come l’organizzazione degli eventi e lo sviluppo di contenuti, “In realtà, l’Hub è composto da più piani, distribuiti su più spazi, ciascuno dedicato ad un’attività. Oltre gli eventi, ci saranno aree destinate agli shooting e quelle per le attività creative e di sviluppo tecnologico”. 

In futuro, l’Hub ospiterà anche un coworking, come modello di business aggiuntivo e complementare alle attività tipiche della Società, “Grazie al coworking potremo anche beneficiare del contatto con nuovi potenziali clienti” aggiunge Astorino “L’afflusso continuo di nuove imprese ci permetterà di adottare una strategia pull, proponendo loro tutti i nostri servizi in aggiunta alla tradizionale attività commerciale. Il nuovo hub siciliano rappresenta pertanto una rilevante evoluzione del format Hangar21”, specifica Astorino.

Per gli analisti di Websim Corporate Research, che hanno assegnato al titolo il giudizio Interessante con target price pari a 2,02 euro, “le sinergie” di questo progetto “con il gruppo sono notevoli”. TMP replicherà qui il suo modello Hangar21, massima espressione e sintesi dell’expertise aziendale, che accrescerà la top line di tutte e tre le linee di business (Experience, Technology, ProDigy).”. 
 

A PROPOSITO DI TMP GROUP

TMP Group è una tech-media company italiana nata nel 2012 e specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising e digital marketing, eventi ibridi e contenuti, caratterizzati da un alto profilo tecnologico. Supporta le aziende attraverso aree operative - Digital, Experience, Production, Technology- ponendo attenzione costante verso l’innovazione, la creatività e i nuovi media, investendo nel talento, nelle piattaforme tecnologiche più evolute e nel comparto del Metaverso e NFT blockchain.

Conta 4 sedi operative in Italia - a Milano, Santa Margherita di Belice, Torino e Roma - a cui si aggiungono importanti partnership commerciali a Londra, Parigi e Tokyo.

Il team è composto da 30 risorse, età media 30 anni. Vanta un portfolio clienti molto diversificato, di brand nazionali e internazionali, attori di riferimento nei rispettivi settori.

 

 Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane  

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim