THE ITALIAN SEA GROUP - Vendite trimestrali sopra le attese

Confermiamo la raccomandazione positiva
3ff6be410c514cb7b1ac639c2093891c

FATTO
I dati dei primi nove mesi di The Italian Sea Group mostrano una crescita a doppia cifra dei principali indicatori. 

In dettaglio, il fatturato è stato pari a 210,3 milioni di Euro, +64,6% su base annua. I ricavi operativi (al lordo delle Provvigioni) ammontano a 212,3 milioni, +76,4%. 

La divisione Shipbuilding ha raggiunto 185,7 milioni (+67,7% rispetto al terzo trimestre 2021), grazie alle commesse dei motoryacht a motore e a vela ed allo sviluppo del progetto Tecnomar for Lamborghini 63. La divisione Refit ha totalizzato 26,6 milioni (+176%) grazie alle attività svolte su yacht oltre i 60 metri. 

L'EBITDA è pari a 33 milioni, +89,7%, con un'incidenza sui ricavi del 15,7% rispetto al 13,6% dei primi nove mesi del 2021. Il risultato, afferma la società, è dovuto al mix ottimale tra le attività di Shipbuilding e quelle di Refit, e al rigoroso controllo dei costi. Il consolidamento dei brand ha inoltre permesso un progressivo aumento dei prezzi di vendita. 

Il Gross Backlog (Order Book) al 30 settembre 2022 è pari a 983 milioni, mentre il Net backlog ammonta a 566 milioni. Sono attualmente in produzione 35 yacht, di cui 19 commesse relative a mega e giga yacht e 16 Tecnomar for Lamborghini 63.
Nel corso dei primi nove mesi, la società ha effettuato investimenti pari a 11 milioni, che riflettono il progress dei piani "TISG 4.0" e "TISG 4.1" e la messa a punto dei due siti produttivi di Viareggio e La Spezia.

La Posizione Finanziaria Netta al 30 settembre 2022 è negativa per 46 milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria Netta positiva di 41 milioni al 31 dicembre 2021. La variazione di 87 milioni riflette l'uscita sostenuta per l'acquisizione di Perini Navi e gli altri investimenti del periodo

TISG conferma la Guidance 2022, che prevede per l'esercizio ricavi totali compresi tra 280 e 295 milioni e un EBITDA Margin del 15,5%, posizionandosi nella parte più alta della forchetta di valori.

EFFETTO
Le vendite e profittabilità sono risultate sopra le attese rispettivamente del 3% e del 14% sul terzo trimestre. 

Net Backlog e Order book sostanzialmente allineati alle attese, con Order Book molto vicino alla soglia del miliardo.

Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su The Italian Sea Group , target price 8,50 euro. 

www.websim.it