THE ITALIAN SEA GROUP - Sanlorenzo: accordo con Siemens Energy per sviluppare soluzioni a Fuel Cell

FATTO
The Italian Sea Group , società globale della nautica di lusso, è sotto i riflettori.
Sanlorenzo ha sottoscritto con Siemens Energy un accordo in esclusiva per lo sviluppo di soluzioni a Fuel Cell (celle a combustibile) per yacht da 24 a 80 metri e due contratti di sviluppo ed acquisto di sistemi di nuova generazione diesel ed elettrici ibridi. L’accordo punta a mettere a punto tecnologie finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale degli yacht.
EFFETTO
La notizia conferma l’attuale spinta di tutta l’industria verso lo sviluppo di soluzioni sempre più sostenibili dal punto di vista dell’impatto ambientale. L’idrogeno sembra essere una delle aree di sviluppo principali su cui si sta lavorando come dimostrato anche dalla partnership fra MSC, Fincantieri e Snam annunciata a fine luglio per lo sviluppo di propulsione a idrogeno delle navi.
The Italian Sea Group, offre già ai propri clienti (gli yacht sono full custom) soluzioni ibride diesel-elettriche per la propulsione e i sistemi di bordo degli yacht in commessa con sistemi di regime variabile che ottimizzano i consumi e le emissioni. La società, oltre allo sviluppo e alla ricerca di materiali sempre più sostenibili per l’ecosistema marino aveva dichiarato anche di stare lavorando allo sviluppo di soluzioni di bordo completamente alimentate ad idrogeno.
Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su The Italian Sea Group, target price 7,50 euro.
www.websim.it