STELLANTIS - Cederà quota nella JV con GAC

Il prezzo di cessione non è ancora noto
b819c327077f48438a760c7ac459df90

FATTO
La mancanza di progressi nel piano per l’acquisizione da parte di Stellantis di una quota di maggioranza nella joint venture (dal 50% al 75%) ha portato il Gruppo GAC e Stellantis ad avviare trattative per la cessazione della joint venture che produce e distribuisce i prodotti Jeep in Cina. 

Stellantis si concentrerà sul supporto ai clienti Jeep in Cina grazie alla gamma elettrificata di veicoli d’importazione e ai concessionari cinesi specializzati. Stellantis e GAC procederanno alla ordinata cessazione della produzione locale di Jeep, mentre Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni nei risultati del primo semestre 2022.

EFFETTO
Contrariamente a quanto annunciato ad inizio anno (incremento quota in GAC dal 50% al 75%), Stellantis procederà alla vendita completa della sua quota in GAC-FCA (JV costituita nel 2010 per la produzione locale di veicoli Jeep, attualmente il Cherokee, Compass e Commander). Questa decisione dà sostanza all’intenzione manifestata al CMD di marzo, nel quale Stellantis aveva affermato la volontà di operare in Cina con un modello “asset light”, in quanto mirerà al mercato cinese con prodotti Jeep d’importazione. 

Il prezzo di cessione non è ancora noto, mentre stimiamo che nel 2021 GAC-FCA abbia prodotto perdite per Stellantis (valore di libro di 130 milioni a fine 2021, dopo un’iniezione di capitale da 196 milioni e valore di libro di 0 milioni a fine 2020).

Confermiamo il giudizio INTERESSANTE su STELLANTIS , con target price a 18,80 euro. 

www.websim.it