SPINDOX - La sua piattaforma Ublique inclusa nella guida di Gartner

La ricerca evidenzia il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella modellazione delle decisioni negli scenari complessi

finanza_websim_4

Spindox, società italiana leader nella consulenza tecnologica di frontiera, è fra i vendor globali menzionati da Gartner nella nuova Market Guide dedicata alle piattaforme di Decision Intelligence (DIP). 

Le DIP sono sistemi software utilizzati per creare soluzioni che supportano, automatizzano e
potenziano il processo decisionale degli esseri umani o delle macchine, grazie alla composizione di dati, all’analisi, alla conoscenza e a tecniche di intelligenza artificiale.

Spindox è presente in questo mercato, per il quale Gartner prevede una forte crescita nei prossimi anni, attraverso la piattaforma Ublique.

Secondo la società americana, entro il 2026 il 75% delle imprese globali applicherà pratiche di Decision Intelligence per governare le decisioni e analizzarne il valore.

Le soluzioni algoritmiche di Ublique sono impiegate già oggi da numerose realtà, in
Italia e all’estero, a supporto dei propri processi decisionali. Fra i maggiori clienti di Spindox troviamo Enel, Europcar, OVS, Poste Italiane, Aspiag/Despar, PAM, Moncler, Pirelli e SOL.

Spiega Tommaso Colombo, Head of AI di Spindox: "La nostra missione, in questo ambito, è aiutare i clienti a modellare i loro flussi decisionali, utilizzando di volta in volta gli algoritmi e gli strumenti analitici più appropriati, anche in combinazione fra loro, secondo la logica della “composable AI”. Ublique è l’infrastruttura tecnologica che orchestra la gestione dei dati e il lavoro dei nostri modelli di AI: ottimizzazione matematica, machine learning e simulazione dinamica".

Aggiunge Mauro Marengo, co-CEO di Spindox: "Il messaggio di Gartner è chiaro: le organizzazioni hanno bisogno, in misura crescente, di capacità di modellazione, esecuzione e monitoraggio delle proprie decisioni. In tal senso c’è un mercato potenziale enorme per prodotti come Ublique, che consentono l’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale al processo decisionale, in modo rapido ed efficiente, colmando quello che Gartner stessa definisce il “divario dell’ultimo miglio” tra intuizioni e azione. Spindox ha un vantaggio rispetto ad altri player, perché può fare leva su tre asset integrati e sinergici. In primo luogo c’è la piattaforma Ublique, che fa da acceleratore dei nostri progetti in tutti gli scenari di business, applicativi e architetturali. Poi ci sono le forti competenze che vantiamo in area Data Management & Analytics. Infine c’è un gruppo di circa cento persone che si occupano di modellazione matematica e intelligenza artificiale, applicate a contesti industriali e a progetti di ricerca. Molte organizzazioni cercano affannosamente il modo di migliorare i propri
dati, ma spesso si dimenticano di migliorare il processo decisionale. A queste organizzazioni diciamo che è venuto il momento di passare da un modello data-driven a uno decision-driven. La Decision Intelligence consiste nel modellare il flusso decisionale e di conseguenza i dati a supporto, non viceversa".

 

A PROPOSITO DI SPINDOX

Spindox Spa opera nel mercato dell’information technology, con la missione di sostenere
l’innovazione dei propri clienti attraverso la consulenza tecnologica di frontiera, la
ricerca industriale e l’offerta di prodotti. Le competenze del Gruppo coprono le seguenti
aree: IT Strategy and Governance, User Centric Experience, Products & Services, Quality
Assurance, Data Intelligence, Operations & Maintenance, Vertical Solutions, Emerging
Technologies e R&D, Cyber Security. Spindox è fra le realtà del settore con il più alto
tasso di crescita (CAGR 2021-2023 pari al 25,5%). Il Gruppo conta 1.300 dipendenti (al
31 dicembre 2023) distribuiti in dieci sedi italiane: Milano, Roma, Maranello MO, Torino,
Firenze, Cagliari, Baronissi SA, Trento, Bari e Ivrea TO e quattro filiali estere in Spagna,
Svizzera, Regno Unito e USA.

 

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria