SOURCESENSE +6%: ANALISI FONDAMENTALE

EnVent conferma il giudizio INTERESSANTE, target price pari a 4,02 euro
fbe6a8234dd24af786fdf067354042dd

FATTO
Sourcesense oggi si mette in luce con un rialzo del 6%. 

La società è stata costituita nel 2001. Il gruppo opera nel settore IT sui mercati italiano ed inglese, ed è leader nelle soluzioni cloud-native basate su tecnologie “Open Source”.  Annovera come clienti aziende di primo piano, quali Poste Italiane, Enel e Il Sole24Ore

Azionariato

I principali azionisti del gruppo sono:

- BNext, società interamente partecipata dal Ceo Marco Bruni, possiede il 47,3%;
- Alemar, Società interamente partecipata dal consigliere esecutivo Marco Marzuoli, il 19,33%
- Marco Marzuoli possiede direttamente lo 0,9%.
- Mercato: 32,53%

Modello di business

- I vantaggi del modello "Open Source"

Sourcesense si occupa della gestione diretta dell’intera catena del valore, aspetto che determina ricadute positive in termini di marginalità e fatturato. Rivestono un’importanza fondamentale le attività di ricerca e le metodologie applicate allo sviluppo dei servizi e dei prodotti. 
L’approccio Open Source, adottato dalla società, consente di adattare i software alle specifiche necessità dei clienti. A differenza di quanto avviene con i software proprietari, che possono essere riformulati solo dal produttore e con tempistiche più dilatate, la tecnologia Open Source permette un intervento diretto e rapido. 

- Le Service Line

Il gruppo opera attraverso 5 linee.  Nell’ambito della linea Consulting offre consulenza, con l’obiettivo di instaurare un rapporto di fiducia e duraturo con il cliente. 

La linea Solution si occupa della realizzazione dei progetti, avvalendosi del know how delle altre linee o apportando nuove conoscenze grazie alla gestione del singolo cliente. 

La linea Cloud Services fornisce servizi ad alto valore aggiunto applicando le tecnologie “Best of breed” e accompagnando i clienti per tutto il ciclo di vita di un sistema. 

Nell’ambito della linea Enterprice Apps, il gruppo progetta e sviluppa del App, utilizzando le conoscenze delle altre business line per elaborare nuove applicazioni e funzionalità. 

La linea Subscriptions è trasversale a tutte le altre linee perché incrementa la visibilità del gruppo grazie alla notorietà dei marchi dei vendor, partner commerciali, e permette alla società di raggiungere grandi clienti offrendo ambienti operativi certificati. 

Le macro attività del gruppo sono: ricerca e sviluppo, ideazione, produzione e sviluppo, comunicazione e marketing, analisi di mercato, commercializzazione e vendita, supporto, consulenza e monitoraggio post-vendita. 

Strategia di crescita

La strategia di crescita di Sourcesense si basa su tre pilastri: il consolidamento della posizione nei mercati in cui già opera e in quelli a più alto tasso di crescita (come Cloud Services ed Enterprise Apps), internazionalizzazione, crescita per linee esterne. 

In Italia, la società punta a potenziare la sua presenza attraverso la crescita organica, l’espansione dei servizi cluoud native e della base clienti. Le Regioni considerate strategiche sono Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. 

A livello internazionale, i territori di interesse sono l’Europa, soprattutto Francia, Svizzera, Austria e Spagna. 

Newsflow recente:

Sourcesense  ha corrisposto l’importo, pari  a 240.000 euro, relativo all’aggiustamento del prezzo  di acquisto di MMUL avvenuto il 1° dicembre 2020, per  il superamento degli obiettivi di fatturato  2021 previsti nell’accordo.

MMUL è una società italiana con sede a Rho, in provincia di Milano, specializzata nella realizzazione e gestione automatica di infrastrutture cloud  di  nuova  generazione.

Questa  operazione rientra  nella strategia  di  crescita  di  Sourcesense,  e consentirà  alla  società  di rafforzare  il  proprio posizionamento  nella  realizzazione  di  soluzioni cloud native (nell’ambito della service line “Cloud Services”). 

Tutto ciò si inquadra nella linea guida strategica, che prevede il rafforzamento delle service line a maggiore profittabilità

EFFETTO
Ultimi dati di bilancio

Sourcesense ha chiuso la prima parte dell’anno con i risultati migliori di sempre, e con utili che presentano una crescita a tripla cifra. 

In dettaglio, i ricavi totali sono stati pari a 9,9 milioni +46% su base annua.

Il Valore della Produzione si è attestato a 10,4 milioni +45%. 

L’EBITDA ha raggiunto la cifra di 1,2 milioni, +57%. L’importante incremento rispetto all’esercizio precedente è collegato alla scelta di orientare  le  attività  verso  le service  line  a  maggior  valore  aggiunto,  che consentono  sia  un  maggior  efficientamento, sia una miglior  scalabilità del  business

Spicca la crescita del risultato di periodo: 0,7 milioni +142% (0,3 milioni nello stesso periodo dello scorso anno)

Posizione Finanziaria Netta: cassa per 3,9 milioni, in miglioramento rispetto alla PFN positiva per 2,1 milioni al 31 dicembre 2020.

Pareri analisti

EnVent conferma il giudizio INTERESSANTE, target price pari a 4,02 euro

Nella nota, gli analisti affermano che i buoni dati di bilancio, e le stime positive di crescita del settore, sostengono la visione positiva del titolo. 

Per il 2021, gli analisti stimano ricavi pari a 19,8 milioni di euro, in crescita di quasi il 15% su base annua, un Ebitda pari a 2,7 milioni di euro, con un margine del +13,4%, ed un utile netto di 1,2 milioni di euro. 

Ratio


Nella tabella sottostante i dati storici (A) e prospettici (E) elaborati EnVent 


 www.websim.it