SOMEC - Risultati del primo semestre impattati da aumento costi

buona la generazione di cassa
8c884b3894064a069b0114c4c1e853a2

FATTO
Somec ha registrato ricavi per 152 mln nel 1H 2022 (in linea con le nostre stime), in crescita del 18,8% anno su anno, con la divisione Interiors in particolare in crescita del 167%.

Il margine EBITDA è passato dall'11% del 1H 2021 al 6.0%, per l'aumento dei costi di produzione (materie prime ed energia) con una conseguente revisione della redditività attesa sugli ordini in corso, ma anche per nuove assunzioni e acquisizioni e attività promozionali. 

Da segnalare che il 1H 2021 ha beneficiato anche di un contributo non ricorrente di 2.5 mln del “Paycheck Protection Program” negli Stati Uniti.

L'utile netto, pari a -0.2 mln, è stato inferiore alle nostre aspettative (0.7 mln), a causa di accantonamenti per 1.8 mln per svalutazione crediti relativi a due clienti esteri.

La società tuttavia è stata in grado di generare una notevole quantità di cassa, con un flusso di cassa operativo di 16.5 mln (+10.4 mln rispetto al 1H 2021), principalmente grazie alla dinamica positiva del capitale circolante. FCF è stato di 12 mln, rispetto a 3.1 mln nel 1H 2021.

Nonostante la forte generazione di cassa, la PFN è passata da 48.2 mln a fine 2021 a 63.4 mln, a causa i) del pagamento di dividendi di 7.5 mln; ii) dell'acquisizione delle minoranze Fabbrica per 16.5 mln e Bluesteel per 5.3 mln (che ha comportato un ulteriore aumento non monetario di 1.1 mln per l'IFRS 16).

EFFETTO
Il semestre è stato impattato dall’aumento dei costi, riflesso nella profittabilità attesa sulle commesse in corso. Riteniamo che, esclusi scenari di nuovi significativi aumenti dei costi, la società possa ritornare a riportare un margine in high-single digit già nel secondo semestre dell’anno, grazie anche ad un effetto mix con un maggiore contributo dalle attività a più alta marginalità.

Confermiamo su Somec la raccomandazione MOLTO INTERESSANTE, target price a 38,10 euro.

www.websim.it