SOLID WORLD - Arriva la stampante 3D che utilizza la polvere di legno

La macchina può produrre parti in legno con materiali di scarto derivanti da alberi usati

stampante 3d che realizza un oggetto in cui c'è scritto 3d. Sfondo azzurro

Solid World Group , leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D e dell’additive manufacturing, ha avviato la distribuzione in Italia della prima stampante 3D che utilizza polvere di legno come materiale additivo.

Il modello della stampante 3D è lo “Shop System Forust Edition” della casa statunitense Desktop Metal, il primo al mondo in grado di utilizzare polvere di legno.

Dalla combinazione di due sottoprodotti dell'industria del legno, ovvero lignina e segatura, la macchina può produrre parti in legno con materiali di scarto derivanti da alberi usati. Il tutto in un'ottica di sostenibilità.

Tra i più importanti settori di utilizzo della stampante vi è quello automobilistico, consumer, interior design, arredamento e strumenti musicali.

Il software di proprietà di Solid World Group permette sia la progettazione dei pezzi da stampare, sia la gestione del processo additivo di realizzazione, dando libertà all’utente di creare il pezzo e di realizzarlo secondo le proprie esigenze. 

La prima ad utilizzare questa stampante in Italia è Trentino Sviluppo SPA, società di sistema della Provincia autonoma di Trento. La stampante è attualmente in fase di installazione, sarà operativa entro l’inizio dell’estate e verrà impiegata nell'ambito delle attività di ricerca ed innovazione. 

Il commento del Presidente di SolidWorld Group, Roberto Rizzo: “Abbiamo introdotto in Italia una tecnologia altamente innovativa e senza precedenti, in grado di realizzare oggetti e componentistica a partire dal materiale di scarto della lavorazione del legno. Una tecnologia che dunque punta a valorizzare un prodotto che altrimenti sarebbe rifiuto, nell’ottica di rendere i processi produttivi più sostenibili. La tecnologia di stampa 3D è in grado di dare un contributo concreto al miglioramento dell’industria italiana nell’ottica dell’economia circolare”.

 

A PROPOSITO DI SOLID WORLD

SolidWorld Group è a capo di un gruppo di 11 aziende fondato all’inizio degli anni 2000 dall'ingegnere Roberto Rizzo. Il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 4.0. 

Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 14 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 150 dipendenti e più di 8mila imprese clienti. 

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria