SOLID WORLD - Un futuro roseo per la stampa 3D biomedicale
Nel periodo 2022-27 il tasso annuo di crescita (Cagr) di questo mercato sarà pari al 18,12%

Ci sono ottime prospettive per il mercato mondiale della stampa 3D biomedicale.
Secondo un rapporto di Reportlinker.com, centro studi e società di consulenza britannica, nel periodo 2022-27 il tasso annuo di crescita (Cagr) di questo mercato sarà pari al 18,12%, con un’accelerazione che si stima valga oltre 3,4 miliardi di dollari
A far da volano del settore, sarà la crescente richiesta di dispositivi di stampa 3D ad uso medicale da parte di professionisti e istituti di ricerca medica, soprattutto in ambito ortopedico, dentario e degli apparecchi acustici.
I professionisti sono attratti soprattutto dalla possibilità di riprodurre intere strutture cellulari e tessuti umani (bioprinting e stampa ibrida), anche personalizzando il prodotto sulla base delle specifiche esigenze del paziente.
A livello geografico, le zone più virtuose dovrebbero essere Nord America, Europa ed Asia.
Solid World , il principale 3D Digital System Integrator italiano, è attivo da diversi anni nella stampa 3D biomedicale. Di recente, ha avviato la produzione in serie di Electrospider, una biostampante 3D in grado di riprodurre copie fedeli di tessuti cellulari umani.
“Si tratta” - specifica la società nella nota - “di una eccellenza Made in Italy ed un primato mondiale nato dalla collaborazione sinergica tra il mondo della ricerca, dell’università e dell’industria”.
“Capace di ricreare tessuti biologici compatibili con l’essere umano grazie alla stampa di idrogeli innovativi caricati con cellule del soggetto, Electrospider può riprodurre in un’unica soluzione di stampa strutture articolate con combinazioni cellulari eterogenee sia per densità, che per dimensione, replicando così la complessità dei tessuti umani”
SolidWorld Group è a capo di un gruppo di 11 aziende fondato all’inizio degli anni 2000 dall'ingegnere Roberto Rizzo. Il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 4.0.
Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 14 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 150 dipendenti e più di 8mila imprese clienti.
www.websim.it