SOLID WORLD GROUP - La medicina rigenerativa fa passi avanti

Solid World Group è il principale 3D Digital System Integrator italiano nell’innovazione digitale 3D.
Un articolo pubblicato dalla rivista Nature, commentato da Il Corriere della Sera, descrive i risultati ottenuti dai un’equipe di ricercatori guidata dall’Università della California a San Francisco (Ucsf) nel campo della medicina rigenerativa. La ricerca è ancora ad uno stadio iniziale. Gli scienziati hanno ideato una specie di "colla cellulare" in grado di riparare ferite, rigenerare tessuti danneggiati e far ricrescere i nervi.
Nell'ultima nota, Solid World sottolinea che anche la bio-stampa 3D può dare un forte contributo alla medicina rigenerativa, grazie alla possibilità di creare nuove parti biologiche utilizzando le cellule del paziente. Solid World opera in questo campo con "Electrospider", la biostampante 3D su tessuti umani.
Si tratta di un’innovazione, specifica la società, che può riprodurre in un’unica soluzione di stampa strutture articolate con combinazioni cellulari eterogenee per densità e dimensione, replicando così la complessità dei tessuti umani.
In ambito biomedico, l’obiettivo a lungo termine è di ricostruire organi e tessuti da trapianto partendo dalle cellule del paziente stesso o da quelle di consanguinei, in modo da ridurre i tempi di ospedalizzazione, i rischi di rigetto, eliminando i tempi di attesa collegati all’individuazione di un donatore compatibile.
www.websim.it