SIT: ANALISI FONDAMENTALE

FATTO
Sit è un gruppo con sede a Padova attivo nel settore della produzione e commercializzazione dei controlli di sicurezza e regolazione degli apparecchi a gas. La società opera a livello commerciale in 65 paesi.
Asset ed azionariato
Sit possiede 74 brevetti, 8 stabilimenti produttivi, 16 uffici commerciali, 1 Hub logistico.
Il 74,48% del capitale è posseduto da Sit Tecnologies, mentre il mercato dispone del 25% circa.
La società possiede, alla data del 26 novembre 2021, un totale di 698.716 azioni proprie, pari al 2,794% del capitale sociale.
Modello di business
Il gruppo opera in due differenti mercati, ed è quindi suddiviso in due divisioni.
La divisione Heating, che genera l’80% dei ricavi circa, sviluppa e produce componenti e sistemi per il controllo della sicurezza, la regolazione e il rendimento degli apparecchi a gas destinati al riscaldamento domestico, degli impianti di cottura e ristorazione collettiva e degli elettrodomestici. Le attività svolte sono: innovazione e sviluppo di prodotto (la società ha investito in ricerca 11,2 milioni di euro nel 2019), acquisti globali e approvvigionamento, gestione della domanda e gestione del cliente. Le attività sono quasi tutte internalizzate, fattore che permette a Sit di avere il pieno controllo del processo e del prodotto finale.
La divisione Smart Gas Metering sviluppa e produce contatori per il gas con funzionalità anche remote di controllo, misurazione del consumo, lettura e comunicazione. Le attività della divisone si suddividono in: ufficio tecnico (che ha un ruolo di primo piano dato l’elevato contenuto tecnologico del prodotto), acquisti ed approvvigionamento, produzione e qualità, vendite e marketing. Anche queste funzioni sono quasi tutte svolte internamente.
Newsflow
Sit ha conquistato la certificazione "Silver" di EcoVadis, agenzia di rating internazionale che misura le performance RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) delle aziende, utilizzando una metodologia basata sui più elevati standard internazionali di riferimento.
La notizia sottolinea l’approccio etico e proattivo della società ai principi ESG.
La performance complessiva ottenuta da Sit colloca la multinazionale quotata nel 22% delle aziende migliori valutate da EcoVadis nel settore di riferimento.
Per quanto riguarda il punteggio relativo a "Pratiche Lavorative e Diritti Umani", la società si trova nel 30% delle best practice di settore, mentre rispetto all’Etica Sit è all’interno del 27% delle aziende più sostenibili del settore.
EFFETTO
Ultimi dati di bilancio
La società ha comunicato alcuni risultati preliminari relativi all’esercizio 2021
Nell’anno, Sit ha realizzato vendite consolidate per 375,2 milioni di euro, in crescita del 18,1% rispetto ai 317,6 milioni di euro del 2020 (+2% rispetto al 2019). I dati includono il contributo di Janz, società portoghese operante nel Water Metering, acquisita alla fine del 2020, che nel 2021 ha realizzato vendite per 19,9 milioni.
Le vendite della divisione Heating sono state pari a 298,2 milioni di euro, +19,8% rispetto ai 249 milioni di euro del 2020 (+14,7% rispetto al 2019).
La divisione Metering ha totalizzato le vendite pari a 77 milioni di euro, +12,2% rispetto ai 68,6 milioni del 2020, in linea con le attese.
L’unità Smart Gas Metering ha realizzato vendite pari a 57,1 milioni, contro i 68,6 milioni dell’anno precedente (-16,8%).
La Water Metering, la nuova attività del gruppo avviata dopo l’acquisizione di Janz, ha conseguito vendite pari a 19,9 milioni, in crescita del 23,8% rispetto all’anno precedente.
Il Consiglio di Amministrazione di SIT approverà il progetto di bilancio al 31 dicembre 2021 il prossimo 22 marzo
Parere analisti
Per Intesa Sanpaolo è BUY (MOLTO INTERESSANTE), target price a 13,7 euro.
ll potenziale rialzo (upside) espresso da prezzo obiettivo rispetto a quello corrente si attesta al +41% circa.
Nella nota, gli analisti scrivono che "Il forte aumento del prezzo del gas sta accelerando la sostituzione dei sistemi di riscaldamento in tutto il mondo, supportando così i volumi attesi per la divisione Riscaldamento di Sit…Aumentiamo le nostre previsioni di vendita 2022-23, lasciando invariato il nostro EBITDA".
In base ai multipli, il titolo tratta a sconto rispetto ai competitor
Nella tabella sottostante le cifre storiche (A) e prospettiche (E) elaborate da Intesa Sanpaolo
www.websim.it