Simone, nuova partnership da un milione con il Foro Italiano

Il Foro Italiano è una delle riviste giuridiche più antiche d’Italia. Particolarmente apprezzata da avvocati, giudici e professionisti, si occupa di tutti i rami del diritto

Editoria_websim3

Simone, società attiva nel campo dell’editoria, ha siglato un nuovo accordo con Il Foro Italiano, editore specializzato in informazione giuridica, per la distribuzione della omonima rivista. 

Si stima che il contratto potrà generare per Simone, a regime, un fatturato complessivo di circa 1 milione di Euro a partire dalla prossima campagna abbonamenti 2026.

Sono previste due distinte fasi di esecuzione. Nella prima, di pronto avvio, avverrà la distribuzione della rivista in formato cartaceo attraverso la filiera produttiva e distributiva di Simone. Nella seconda, l’accordo sarà maggiormente definito e riguarderà la distribuzione anche dei prodotti digitali.

Il Foro Italiano è una delle riviste giuridiche più antiche d’Italia, fondata a Roma nel 1876. Particolarmente apprezzata da avvocati, giudici e professionisti del mondo giuridico, si occupa di tutti i rami del diritto, fornendo commenti e note giurisprudenziali, in particolare in materia di diritto civile, penale, amministrativo, euro-unitario e straniero.

“Siamo onorati di poter accogliere tra i nostri partner una storica realtà editoriale, da sempre faro nel panorama giuridico italiano – ha detto il Presidente e Amministratore Delegato di Simone Luca Misso – Grazie alla collaborazione con Il Foro Italiano il nostro catalogo diventa ancora più ricco e prestigioso. Il contratto di distribuzione è solo l’inizio, contiamo di sviluppare in futuro nuove sinergie allo scopo di valorizzare al massimo i contenuti altamente specializzati che gli autori di questa prestigiosa rivista giuridica sono in grado di generare”.

“Il Foro italiano approda al centocinquantenario – ha commentato il Presidente del Consiglio di amministrazione de Il Foro italiano s.r.l., Roberto Pardolesi -, con la consapevolezza e l’orgoglio di una tradizione prestigiosa, mai però ripiegata su sé stessa e sempre attenta all’evoluzione del fenomeno giuridico. Nondimeno c’è, come sempre, bisogno di nuova linfa e di slancio entusiastico; sotto questo profilo, la collaborazione con Simone promette di rivelarsi provvida sponda per un futuro non meno ambizioso della storia pregressa”.

 

Cosa fa Simone 

E' una società attiva nel campo dell’editoria. È a capo dell’omonimo Gruppo che conta al suo interno sei società, Simone S.p.A., Editrice Ardea S.r.l., Dike Giuridica S.r.l., Il Gatto Verde Edizioni S.r.l., Font Cafè S.r.l. e Libri e Professioni S.r.l. e un marchio, Edizione Simone, con oltre cinquant’anni di storia. Oggi la società è un punto di riferimento per tutto il settore dell’editoria italiana, nel quale si contraddistingue per la grande quantità di contenuti ad elevato livello di specializzazione che sviluppa, stampa, pubblica, promuove e vende. Grazie ai suoi marchi è in grado di offrire manuali di studio non soltanto in ambito giuridico ma anche per concorsi pubblici, abilitazioni professionali, esami di ammissione all’università e la didattica nelle scuole, senza dimenticare i libri per bambini.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria