SETTORE ASSICURAZIONI +1,50% Sui massimi da Febbraio, Generali in fuga. Caccia ai ritardatari

Prezzi in rimonta dai minimi pluriennali
b3881f1fcbcc4cc18386ca16a48f06c0

FATTO
L'indice Stoxx del settore assicurativo europeo (+1,5%, 325 punti) è il migliore di oggi grazie alla risalita dei rendimenti dei bond, BTP e Bund tedeschi sono sui massimi da due anni. Per loro natura le compagnie assicurative tendono a guadagnare di più dagli investimenti della raccolta premi. 

Da inizio anno la performance del settore è tornata in positivo, +1,3%, vs il -6,30% dell'indice Stoxx 600.  

Generali +4% è in fuga, con la quotazione sui massimi da marzo 2020, +8% dal primo gennaio ad oggi. Venerdì si è tenuta la presentazione delle linee strategiche del piano alternativo elaborato da Caltagirone. I target sono ambiziosi e prevedono un’importante attesa di crescita degli utili grazie ad interventi sui costi (risparmi lordi di 0.6 mld) e miglioramenti operativi con focus su segmenti come SMEs, health e Asset & Wealth Management oltre ad una strategia sulle acquisizioni focalizzata su crescita in Asia e AM e che non esclude anche deal di dimensioni rilevanti. L’obiettivo del piano alternativo è quello di colmare il gap dimensionale di Generali rispetto ai principali concorrenti a livello europeo.

Ora cruciale sarà il voto degli azionisti, soprattutto istituzionali, all’AGM del prossimo 29 aprile.

Sul fronte dei fondamentali, alla luce delle recenti revisioni al rialzo delle stime, l'indice assicurativo presenta un P/E medio intorno a 11,90x, tra i più contenuti del panorama settoriale, mentre il Dividend Yield al 4,60% è, al contrario tra i più alti del panorama settoriale.

Analisi Tecnica. Il quadro grafico è in progressivo recupero dai minimi dell'anno toccati in occasione dello scoppio della guerra in Ucraina. Il movimento degli ultimi giorni ha fornito un importante segnale di spinta con il contemporaneo breakout delle medie mobili a 50 e 100 giorni evidenziate in rosso e verde. Un primo target è individuabile verso i massimi dell'anno in area 343. 

Operatività. Sfruttare lo scenario per comprare in tendenza. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 320 punti per target successivo verso area 340 punti.  

Indice Stoxx Insurance 


Diversi gli strumenti disponibili su Borsa italiana per intervenire sul settore assicurativo con una logica di diversificazione.

Il seguente ETF consente di replicare l'andamento del settore finanziario europeo, rappresentato dall'indice MSCI Europe Financials. Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendi. Nella tabella seguente i dieci titoli più pesanti. Leggi il documento KID.
SPDR MSCI Europe Financials Ucits
Isin IE00BKWQ0G16 
Da inizio 2022: -3,60% 


www.websim.it