SERI INDUSTRIAL - Risultati contrastanti

FATTO
Ieri sera la società ha comunicato i suoi risultati del secondo semestre 2021/intero 2021. In dettaglio:
• Revenue a 90.6/175.0 mln (+19%/+31% YoY), vs stime a 107.4/191.8 mln;
• Adj. EBITDA a 12.3/20.5 mln (13.3%/11.6% margin), vs stime a 13.5/21.7 mln (12.6%/11.3%);
• Adj. EBIT a 1.0/0.0 mln, vs stime a 3.2/2.2 mln;
• Net result a 2.6/-1.5 mln, vs stime a 2.4/-1.4 mln;
• Net debt a 98.0 mln vs stime 106.2 mln dovuto ad un assorbimento di circolante minore della attese per la partenza in ritardo dell’impianto di Teverola 1.
Altre informazioni rilevanti:
• Niente outlook per il 2022 (come previsto);
• Capacità per il T2 rivista al rialzo a 8/8,5 GWh rispetto a 7/8 GWh in precedenza;
• Confermati gli obiettivi del piano industriale (2 mld di ricavi nel 2025), ai quali la società vede in aggiunta i ricavi del progetto Pozzilli P2P (riciclaggio plastica post-consumo) stimati a 110 mln.
EFFETTO
Per quanto riguarda il business as-is (batterie al piombo e materie plastiche), SERI ha riportato risultati al di sopra delle nostre attese. Questo è avvenuto grazie all'aumento delle vendite in entrambe le divisioni e alla leva operativa nonostante il normale ritardo temporale nel passaggio ai clienti degli incrementi dei prezzi delle materie prime nell'ultimo trimestre dell'anno e all'aumento dei costi energetici.
I risultati a livello di gruppo sono stati tuttavia inferiori alle nostre previsioni in quanto, come comunicato dalla società lo scorso 27 dicembre, l'impianto di Teverola 1 ha evidenziato ritardi nel completamento delle proprie attività rispetto allo scenario precedente al quale eravamo allineati che prevedeva l'avvio a pieno regime da novembre. Si evidenzia che la capacità dell'impianto T2 è stata rivista al rialzo a 8/8,5 GWh rispetto a 7/8 GWh in precedenza.
Su Seri Industrial la raccomandazione resta MOLTO INTERESSANTE, il target sale a 14,30 euro.
www.websim.it