SERI INDUSTRIAL - Confermiamo la visione positiva dopo la semestrale

FATTO
Ieri sera dopo la chiusura dei mercati, SERI ha comunicato i risultati del 1H 2022. In breve:
• Ricavi a 101.5 mln (+20% YoY), vs attese 96.0 mln;
• Adj. EBITDA a 9.1 mln (+11% YoY, margine 8.9% vs 9.7% in 1H21), vs attese 8.7 mln;
• Adj. EBIT a -1.7 mln (vs -0.9 mln in 1H 2021), vs attese -2.4 mln;
• Adj. EBIT ex-D&A collegate a T1&2 a 3.4 mln, vs attese 2.1 mln;
• Adj. Net loss a -4.3 mln (vs -3.6 mln in 1H 2021), vs atese -3.5 mln;
• Debito netto 119.9 mln (vs 98.0 mln a fine 2021, 97.2 mln ex-IFRS 16), vs attese 108.4 mln.
Altre informazioni rilevanti:
• Teverola 1, in base allo stato delle attività di testing e certificazione della cella, ramp-up commerciale atteso nel 4Q22 (attesa precedente fine 1H22/inizio 2H22);
• Teverola 2, in corso (i) interlocuzioni con fornitori per la fornitura degli impianti (ii) istruttorie con un pool di banche per l’attivazione di una linea di credito revolving al fine di anticipare le tempistiche di erogazione delle agevolazioni;
• Crescita 1H22 guidata sia da volumi che da incremento prezzo medio; impatto maggiori costi energetici 3.3 mln.
EFFETTO
In un semestre stagionalmente più contenuto, SERI ha riportato un set di risultati sostanzialmente coerente con le nostre attese a livello di EBITDA. La società ha mostrato solo una leggera contrazione della marginalità a fronte del rincaro dei fattori di input e del lag temporale per l’adeguamento dei prezzi di vendita. La bottom line è stata penalizzata dagli investimenti negli impianti di produzione di batterie al litio Teverola 1 e 2 i quali non erano attesi entrare in funzione. In particolare, la società ha affermato di attendersi il ramp-up commerciale dell’impianto di Teverola 1 nel 4Q 2022 (precedente attesa fine 1H22/inizio 2H22).
Su Seri Industrial la raccomandazione resta MOLTO INTERESSANTE, il target sale a 12,80 euro.
www.websim.it