SCIUKER FRAMES - Acquista due nuove società e diventa deWol Industries
Dalle operazioni scaturirà deWol Industries, operatore italiano attivo nella progettazione e produzione di infissi e schermature solari.

Sciuker Frames mette a segno due nuove acquisizioni. Si tratta della totalità di Diquigiovanni e D&V Serramenti.
Dalle operazioni scaturirà deWol Industries, operatore italiano attivo nella progettazione e produzione di infissi e schermature solari.
deWol industries potrà consolidare la leadership in tutti i segmenti di mercato, implementare economie di scala, rafforzare la marginalità, ed avviare il processo di espansione sul mercato europeo ed extra europeo. Il gruppo includerà i seguenti brand: Sciuker Frames, GC Infissi, D&V, DQG, Ecospace, Teknika.
L’acquisizione di Diquigiovanni (DQG)
Il prezzo di acquisto per la totalità di DQG è pari a 13,17 milioni di euro. L’importo sarà corrisposto per cassa e mediante assegnazione di 120.213 azioni Sciuker, ricavate un apposito aumento di capitale, ad un prezzo di sottoscrizione pari a 23,5 euro per azione. Tutte le azioni Sciuker sono soggette ad un obbligo di lock-up.
È inoltre previsto il riconoscimento, a favore dei venditori, di una componente aggiuntiva ed eventuale di prezzo per un importo massimo di 8,4 milioni, da pagarsi in caso di raggiungimento di determinati parametri reddituali di DQG nel 2023.
Diquigiovanni è specializzata nella produzione ed installazione di infissi in PVC. La sua attuale capacità produttiva è pari a 150 finestre standard per turno giornaliero, alle quali si aggiunge la produzione di prodotti speciali. La società impiega 81 dipendenti, oltre a 14 somministrati. La rete vendita è costituita da 23 agenti di commercio.
Nel 2022, ha registrato ricavi pari a circa 33,6 milioni, con un EBITDA pari a circa 3,1 milioni ed una PFN di 0,7 milioni.
DQG ha già sperimentato progetti chiavi in mano anche al di fuori del continente europeo (principalmente Africa, Medio Oriente, USA). Questa caratteristica si integra in maniera ottimale con la strategia della nuova deWol, che ambisce crescere nel segmento contractor e fuori dai confini nazionali.
Il budget 2023 della società stand alone preacquisizione prevede un obiettivo di ricavi per circa 35 milioni, con un EBITDA di 5,2 milioni.
All’interno di deWol, DQG svolgerà il ruolo di società leader nel settore contract verso clienti nazionali ed internazionali, partendo dalla progettazione fino all’installazione ed al postvendita, completando così la gamma di prodotti da offrire ai contractor.
Attraverso DQG, inoltre, sarà avviata una specifica attività di promozione sul segmento della Pubblica Amministrazione.
L’acquisizione di D&V
Il prezzo di acquisto per l’acquisizione della totalità di D&V è composto da una componente in denaro, pari a 19,7 milioni, ed una in 1.007.660 azioni di nuova emissione di Sciuker (rinvenienti da un apposito aumento di capitale ad un prezzo di sottoscrizione pari a 23,5 euro per azione). È inoltre previsto un Earn Out
D&V è attiva nella produzione di serramenti in PVC e alluminio. L’attuale capacità produttiva di D&V è pari a 200 finestre al giorno. Al 31 dicembre 2022, D&V impiegava 82 dipendenti, con una rete di vendita composta da 15 agenti.
La società ha chiuso lo scorso esercizio con ricavi pari a circa 27 milioni, un EBITDA di circa 6,6 milioni ed una PFN pari a 4,3 milioni. Il budget 2023 della società stand alone preacquisizione prevede un obiettivo di ricavi per circa 30 milioni, con un EBITDA di 7 milioni.
D&V ha un modello di business e una dotazione che si integra in maniera ottimale con la strategia della nuova deWol. L’operazione consentirà di creare fin da subito notevoli sinergie basate sulla capacità di D&V di servire i retail multibrand.
I target 2023 di Sciuker Frames
È in corso la definizione del nuovo piano strategico 2024-2026. Tuttavia, per il 2023, il Valore della Produzione pro-forma è atteso a 300 milioni circa, l’EBITDA pro-forma a 65 milioni circa.
La dichiarazione dell’A.D. Marco Cipriano, Presidente e Ceo di Sciuker Frames: “Con la nascita di deWol Industries si apre una nuova fase di espansione che accelera fortemente il percorso di crescita esponenziale già realizzato in questi ultimi anni. Abbiamo creato quella che è stata battezzata come federazione di brand e imprenditori che, oltre ad essere leader incontrastati a livello italiano si affacciano con forza a guardare ai mercati esteri, posizionandosi già tra i primi 20 gruppi industriali europei del settore infissi e schermature solari. La strategia di questa fase di crescita è semplice, mettere sotto lo stesso cappello tutte le aziende leader nelle proprie nicchie di mercato: Sciuker Frames e GC Infissi nel segmento dei retail monobrand, D&V nel segmento dei retail multibrand e DQG nel segmento dei contractor. Teknika, oltre a servire il proprio mercato degli accessori, sarà la captive per gli accessori delle aziende produttrici di finestre ed Ecospace continuerà ad occuparsi di progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica."
Il Gruppo SCK, quotato sul listino Euronext Growth Milan di Borsa Italiana tramite Sciuker Frames, è leader in Italia nella progettazione e produzione di finestre ecosostenibili ed ha costituito il primo polo di infissi e schermature solari dal design Made in Italy.
La società si è quotata in Borsa nell'agosto 2018.

