SALCEF - Scattato un segnale di forza grafico. L'Analisi Tecnica di Websim

Conti 2021 in linea alle attese
3ed515fb40df413f8975428394954de6

FATTO
Salcef , leader internazionale nella manutenzione e costruzione di infrastrutture ferroviarie, è il lieve calo e consolida il brillante +6% di ieri.

Da inizio anno -22%. Lo scorso 16 maggio il titolo ha staccato un dividendo per azione di 0,46 euro, per uno yield intorno al 2,40%. 

Gli acquisti premiano la decisione presa qualche giorno fa dalle Ferrovie dello Stato (FS), controllante di Rete Ferroviarie Italiane (RFI) il primo cliente di Salcef, di indicare nel nuovo piano industriale per il decennio 2022-2031 circa 110 mld di euro di investimenti principalmente per manutenzione straordinaria, tecnologie, reti regionali, connessioni porti/interporti, Alta Velocità, sicurezza e adeguamento, linee turistiche, città metropolitane e connessione aeroporti. Questi 11 mld circa per anno rappresentano quasi un raddoppio del budget rispetto al piano precedente: nel piano FS 2019-2023, RFI disponeva di 28 mld per 5 anni ossia 5.6  mld per anno.

EFFETTO
Analisi Tecnica. Sta prendendo corpo la reazione in corso, partita dalla prima importante soglia discriminante in area 15,80 euro posizionata sulla media mobile evidenziata in verde.  

Operatività. La chiusura di ieri sopra 18,50 euro ha fatto scattare incrementi di posizione in tendenza. Ulteriori acquisti alla prima chiusura sopra 20 euro. Target in direzione dei top assoluti verso 25 euro. Stop loss alla prima chiusura sotto 15,0 euro.

 

www.websim.it