SALCEF - Intervista all’a.d di FS

Le dichiarazioni di Luigi Ferraris rafforzano la lettura positiva delle linee guida del nuovo piano RFI
3ed515fb40df413f8975428394954de6

FATTO
In un’intervista pubblicata da Il Sole24Ore di oggi, l’amministratore delegato di FS, Luigi Ferraris, ha commentato il nuovo piano del gruppo statale, la strategia e i progetti di investimento. 

Questi i principali punti d’interesse per Salcef. 

- Accelerazione dal 2023. L’ammontare annuale degli investimenti passerà a circa 18-19 miliardi per anno dal 2023, dopo un 2021 e 2022 di oltre 12 miliardi. Queste cifre includono sia RFI, sia Anas e le altre entità del gruppo FS. 
- Listini prezzi aggiustati per permettere una più agevole fattibilità ai progetti del PNRR. Obbiettivo di lanciare nel secondo semestre 2022, tutte le gare necessarie a rispettare le scadenze del recovery plan. A questo scopo, i listini prezzi sui quali sono basate le gare d’appalto sono stati aumentati dal +20% fino al +30%, anche grazie al decreto Aiuti. 
-Il piano di FS ha per obbiettivo di aumentare del 20% la capacità della rete al 2031, del 30% i passeggeri su mezzi pubblici, e di raddoppiare la quota del traffico merci su rotaia.

EFFETTO
Le dichiarazioni di Luigi Ferraris rafforzano la lettura positiva delle linee guida del nuovo piano RFI, migliorando la visibilità sul medio termine, grazie al budget quasi raddoppiato per gli investimenti nella rete ferroviaria. 

L’aggiornamento dei prezzari conferma quanto era stato discusso nella conference call di commento dei risultati trimestrali di Salcef, e permetterà alla società di compensare l’aumento di alcuni costi di produzione in Italia, come riflesso nelle nostre stime. Positivo anche l’impegno a finalizzare le gare di appalto legate al PNRR nel secondo semestre.

Giudizio INTERESSANTE su Salcef con target price 23,50 euro. 

www.websim.it