SALCEF -1,8% I conti crescono a doppia cifra nei primi nove mesi

Crescita organica superiore al +16%
3ed515fb40df413f8975428394954de6

Salcef , leader internazionale nella manutenzione e costruzione di infrastrutture ferroviarie, cede l'1,8% a 20,8 euro. 

Salcef ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi consolidati pari a 319,7 milioni, in crescita del 35,9% rispetto ai primi nove mesi del 2020. 
La crescita organica è stata superiore al 16%, il contributo di Delta Railroad Construction è stato pari a 30,4 milioni, quello del gruppo tedesco Bahnbau Nord a 3,7 milioni di euro. Ha inoltre influito il favorevole confronto con i primi nove mesi del 2020, la cui produzione ha subito l’impatto della pandemia da Covid-19 per 12,2 milioni. 

I ricavi generati all’estero sono arrivati al 27%, livello massimo raggiunto dal Gruppo nell’ultimo quinquennio.

L’EBITDA consolidato si è attestato a 71,5 milioni, +25,2% su base annua. L’EBITDA margin è stato pari al 22,4%, e si conferma in linea con il dato del primo semestre dell’anno. L’incremento della produzione non ha quindi comportato una riduzione della marginalità consolidata e l’aumento del prezzo di alcune materie prime non ha avuto un impatto significativo per il Gruppo.

L’EBIT si attesta a 51,7 milioni nonostante maggiori ammortamenti per circa 4 milioni. 

L’Utile Netto di Gruppo adjusted è pari a 39 milioni, in crescita del 41,8% rispetto ai 27,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. 

La Posizione Finanziaria Netta al 30 settembre 2021 è positiva per 105,3 milioni (positiva per 20,0 milioni a fine 2020, valore rettificato per escludere la passività finanziaria per i “warrant in compendio e integrativi” in circolazione al 31 dicembre 2020) e beneficia, in aggiunta alla generazione di cassa di periodo, dei proventi derivanti dall’aumento di capitale riservato e degli aumenti di capitale per complessivi  74,6 milioni conseguenti all’esercizio dei warrant. Tra le principali uscite di cassa del periodo si segnalano il pagamento dei dividendi per 21,3 milioni e l’acquisto di azioni proprie per 4,8 milioni.

Le nuove commesse acquisite nel terzo trimestre 2021 hanno consentito di mantenere il livello del portafoglio ordini a  1,1 miliardi, in linea con il valore record al 30 giugno 2021.

Per il 2021, si prevede che i valori di produzione e redditività proseguano i trend evidenziati negli ultimi periodi.


www.websim.it