SAES GETTERS - Intervista all'AD di MF

Le dichiarazioni dell’AD riflettono quanto già comunicato a valle dell’approvazione del bilancio 2023.

Fatto

In un’intervista a MF, il CEO di SAES Massimo della Porta ha dichiarato che il perimetro industriale rimasto dopo la cessione di Memry a Resonetics è atteso crescere in modo significativo nei prossimi 2/3 anni rispetto ai Eu122mn di ricavi con cui si è chiuso il 2023 anche in mancanza di acquisizioni.

L’effetto combinato della crescita dei ricavi e le efficienze previste sui costi (piano di prepensionamenti a carico dell’azienda già annunciato e finalizzato anche ad integrare nuove competenze e favorire il ricambio generazionale). L’AD ha anche dichiarato che nel breve potranno esserci piccole acquisizioni (Eu5/10mn di ricavi) per rafforzare alcuni business industriali (i.e. high vacuum), mentre acquisizioni più grosse (Eu50/100mn di fatturato) verranno prese in considerazione in una seconda fase sia come diversificazioni industriali sia come asset complementari ad attività SAES nel packaging o nella cosmetica.

Su quest’ultimo mercato l’AD ha anticipato che SAES presenterà a breve prodotti innovativi (che evitano l’utilizzo di microplastiche) per l’industrial della cosmetica. 

Effetto

Le dichiarazioni dell’AD riflettono quanto già comunicato a valle dell’approvazione del bilancio 2023.

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim