RETI: ANALISI FONDAMENTALE

Integrae Sim ha confermato il giudizio Buy (Molto Interessante), con target price pari a 4 euro.
fa543627b1594394ab2b594e65c20f15

FATTO
Reti è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration. La società sostiene le aziende medio-grandi nel processo di trasformazione digitale offrendo servizi attraverso le principali Key Enabling Technologies (KET): Cyber Security, Big Data & Analytics, AI, IoT, Cloud.

La società è sbarcata in borsa nel settembre del 2020. Reti beneficia dello status di Benefit Corporation, riconosciuto dall’ordinamento italiano a tutte quelle società che, oltre a perseguire il profitto, si preoccupano di avere un impatto positivo sulla società. 

Asset e azionariato 

Reti possiede il “Campus Engineering Solutions & Technologies”, un laboratorio interno di 20.000 mq diviso in 6 centri di competenza, che permette alla società di proporre soluzioni innovative sul mercato dell’IT Consulting.
L’80% del capitale di Reti è detenuto da Paneghini Holding, il mercato possiede quasi il 20%. 

Modello di business

Reti opera attraverso tre linee di business: IT Solutions, Business Consulting, Managed Service Provider.

- IT Solutions: realizza soluzioni, modellate sulle specifiche esigenze del cliente, per la gestione dei processi aziendali e la condivisione delle informazioni, e sviluppa piattaforme e infrastrutture IT per l’innovazione, il networking e la digitalizzazione delle aziende. 

- Business Consulting: svolge attività di consulenza per l’implementazione delle strategie di business. Attraverso lo studio e l’analisi delle problematiche proprie del contesto aziendale del singolo cliente, sviluppa soluzioni finalizzate al raggiungimento degli obiettivi strategici;

- Managed Service Provider: offre un servizio di gestione e assistenza su infrastrutture e applicazioni attraverso il monitoraggio costante dei sistemi informativi, per prevenire l’insorgere di problemi. Per mezzo del Security Operations Center (SOC), è in grado di rilevare, contenere e rispondere alle minacce informatiche attraverso un monitoraggio attivo. 

Newsflow

Reti è entrata nel capitale sociale di C.NExT, società di nuova costituzione a capo del progetto per lo sviluppo di undici nuovi poli di innovazione sull’intero territorio nazionale e di uno oltre confine, finalizzati a progetti di trasformazione digitale. L’importo complessivo sottoscritto da Reti è pari a 500.000 euro, per una quota di partecipazione pari al 13,7%. 

Il progetto, che ha un orizzonte di realizzazione di sette anni, consentirà a Reti di espandere la propria presenza sul territorio nazionale, entrando in contatto con un network di imprese innovative, di Università e Istituzioni dei territori presidiati. Ciò consentirà a Reti di individuare aziende potenzialmente interessanti per operazioni di finanza straordinaria, ma anche nuovi talenti. 

EFFETTO
Ultimi dati di bilancio

Reti ha chiuso il 2021 con risultati in crescita a doppia cifra. Il Valore della Produzione è stato pari a 24,9 milioni di euro, +13% rispetto alla cifra di 22 milioni di euro registrata nel 2020.

La crescita è stata trainata dalla linea IT Solutions, il principale business di Reti (+19% rispetto al 2020), con un’incidenza del 61% sui ricavi complessivi nel 2021, seguita dalla linea Managed Service Provider (+7% rispetto al 2020), con un’incidenza sui ricavi complessivi del 16%. 

L’EBITDA ammonta a 2,85 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’importo di 2,52 milioni di euro del 2020, e rappresenta l’11,48% del valore della produzione (11,43% nel 2020). L’incremento scaturisce dall’ottimizzazione della gestione delle attività progettuali, accompagnata da una crescita del valore della produzione. 

L’Utile Netto è pari a 1,08 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto ai 0,90 milioni di euro nel 2020, dopo imposte per 525 migliaia di euro (347 migliaia di euro nel 2020). 

La Posizione Finanziaria Netta è pari a 7,85 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 11,87 milioni di euro al 31 dicembre 2020. La Posizione Finanziaria Netta core business è pari a 0,92 milioni di euro, in miglioramento rispetto a 1,40 milioni di euro del 31 dicembre 2020.

Pareri analisti

Integrae Sim ha confermato il giudizio Buy (Molto Interessante), con target price pari a 4 euro.  

La conferma giunge dopo la comunicazione dell’ingresso di Reti nel capitale sociale di C.NexT, società di nuova costituzione a capo del progetto per lo sviluppo di undici nuovi poli di innovazione sull’intero territorio nazionale e di uno oltre confine, finalizzati a progetti di trasformazione digitale. 

Gli analisti scrivono che "L’ingresso da parte della Società nel capitale di C.NExT rafforza la nostra view positiva sul titolo. Confermiamo le nostre stime". 

Il valore della produzione 2022 è atteso a 27,45 milioni di euro, l’EBITDA a 3,4 milioni, corrispondente ad una marginalità del 12,4%. 
Per gli anni successivi, il valore della produzione dovrebbe aumentare fino a 33,25 milioni (CAGR 21-24: 10,18%) nel 2024, con EBITDA pari a 4,70 milioni (corrispondente ad una marginalità del 14,1%), in crescita rispetto ai 2,86 milioni del 2021 (corrispondente ad un EBITDA margin dell’11,5%). 

Per il 2024 è attesa una NFP-Operating pari a 1,20 milioni e una NFP totale pari a 2 milioni.  

Nella tabella sottostante le cifre storiche (A) e prospettiche (E) elaborate da Integrae Sim 

www.websim.it