RETI -2,7% Reti tra i partner incubatori dell’Innovation Festival Del Gruppo Bcc Iccre

L’obiettivo è quello di sostenere lo sviluppo di imprese innovative nel campo dell’innovation technology e di facilitarne il percorso di crescita
fa543627b1594394ab2b594e65c20f15

Reti è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, Cyber Security, Big Data & Analytics, AI, IoT, Cloud. Il titolo cede -2,7%. 

Reti sostiene l’Innovation Festival BCC, l’iniziativa organizzata e promossa dal Gruppo BCC Iccrea, e dalle sue oltre 120 BCC sul territorio. 

L’obiettivo è quello di sostenere lo sviluppo di imprese innovative nel campo dell’innovation technology e di facilitarne il percorso di crescita. 

Reti si candida a svolgere il ruolo di incubatore di idee e start up del territorio, attraverso l’apertura del proprio Campus Tecnologico ai progetti imprenditoriali più meritevoli. Si tratta di uno spazio fortemente innovativo, inclusivo e sostenibile, oltre ad essere fonte di ispirazione per coloro che ogni giorno "vivono" l’azienda.

Sono stati valutati e selezionati dal Comitato Scientifico dell’Innovation Festival BCC venti progetti, di cui dieci nel settore digital media ed e-commerce, sei in ambito agritech & foodtech, due nel fintech & insurtech, due nel settore del manufacturing 4.0. 

I referenti dei venti progetti selezionati dovranno preparare una presentazione, che verrà esposta di fronte ai giudici del Comitato Scientifico tra giugno e luglio 2022, in occasione del Festival Day, per aggiudicarsi il premio finale. 

Le tre idee vincitrici avranno accesso a un percorso di incubazione di tre mesi, a seguito del quale saranno in grado di diventare start up e incontrare potenziali investitori e partner nazionali e internazionali. 

Il percorso di incubazione si terrà in aziende partner selezionate dal Gruppo BCC Iccrea, tra le quali si è candidata anche Reti. 

Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti SpA dichiara: "Siamo orgogliosi di prendere parte a questa iniziativa nazionale volta a valorizzare i talenti del territorio. Sarà l’occasione per aprire le porte del nostro Campus, permeato di tecnologia, arte e design, a nuove realtà imprenditoriali, dando loro un sostegno concreto per facilitare e arricchire l’esperienza di crescita dei talenti selezionati, avvicinandoli così ad un ecosistema virtuoso. L’inclusione, la formazione e lo scambio di conoscenze – prosegue Paneghini - sono da sempre valori su cui Reti struttura la propria filosofia di business: da qui prende origine il nostro mandato di favorire lo sviluppo di network e relazioni, oltre che di condividere il nostro know how con l’obiettivo di supportare i progetti imprenditoriali nascenti".


www.websim.it