RAI WAY - La Commissione Vigilanza RAI accoglie DPCM su riduzione quota RAI

integrazione del settore cross border in corso
d3846c757aeb4940b87da5062e6aec63

FATTO
La Commissione di Vigilanza RAI ha approvato ieri un atto di indirizzo definendo 5 linee di azione in merito alla in merito alla possibile riduzione della partecipazione in RWAY: a) valutare la possibilità se ridurre la partecipazione in RWAY o creare un soggetto giuridico proprietario dell’infrastruttura, all’interno di una strategia complessiva e organica di crescita dell’Azienda; b) verificare che le attività di direzione e coordinamento oggi svolte da RAI nei confronti di RWAY siano in linea con quanto avviene per altre società quotate di pari importanza e garantiscano efficacemente la tutela del prevalente interesse pubblico, anche in caso di riduzione della quota; c) vengano elevate garanzie sugli obblighi per RAI legati al contratto di servizio pubblico 2023-27; d) non venga pregiudicato il ruolo del servizio pubblico di RAI sia in riferimento al rafforzamento dell’infrastruttura che all’accessibilità da parte di tutta l’operazione. e) Valutare opportunità che RAI mantenga comunque la maggioranza del pacchetto azionario in RWAY nonostante il governo autorizzi la cessione fino alla soglia del 30%.

EFFETTO
Readacross nel complesso neutrale. L’ultimo punto dell’atto di indirizzo ci sembra quello più critico. L’impianto del DPCM di recente emanazione (che autorizza RAI a ridurre la quota in RWAY ad almeno il 30%), a nostro avviso, necessita di un correttivo per garantire l’assenza di integrazione verticale e una governance equa e non discriminatoria a tutti gli operatori coinvolti, ad esempio ipotizzando il conferimento della quota di RAI in RWAY al MEF (azionista al 95% di RAI) o tramite l’imposizione di rimedi o impegni antitrust, specie sulla governance.

Raccomandazione su Rai Way MOLTO INTERESSANTE con un target price a 7,20 euro. 

www.websim.it