TEMI CALDI

Racing Force - Approva nuovo piano di buyback

Il piano ha una durata di 18 mesi. Il corrispettivo non potrà essere né inferiore né superiore di oltre il 15% al prezzo registrato dal titolo nell’ultima seduta di Borsa precedente ogni operazione

Immagine di un componente del Factory Team Italy di OMP

Racing Force, società specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di componenti di sicurezza per le competizioni automobilistiche a livello mondiale, ha approvato un nuovo piano di acquisto di azioni proprie. 

Gli acquisti potranno essere effettuati fino ad un numero massimo che, tenuto conto delle azioni di volta in volta detenute, non sia superiore al 20% del capitale sociale.

Il piano ha una durata di 18 mesi.

Il corrispettivo non potrà essere né inferiore né superiore di oltre il 15% al prezzo registrato dal titolo nell’ultima seduta di Borsa precedente ogni singola operazione.

Racing Force detiene 106.500 azioni proprie, pari allo 0,39% del capitale sociale.

Andamento del titolo e ultime notizie

Mercoledì il titolo ha chiuso la sua terza seduta consecutiva di rialzo, raggiungendo il prezzo di 5,8 euro. 

Da inizio anno, guadagna il +30%. 

Bloomberg registra sul titolo due Buy, target price medio pari a 6,20 euro. 

Racing Force ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi pari a 55,2 milioni di euro+8,6% su base annua. Il terzo trimestre ha totalizzato 15,9 milioni, +19,9%.

Per approfondire: Racing Force - I ricavi accelerano nel terzo trimestre
 

A proposito di Racing Force 

Racing Force è il gruppo leader nel settore dei prodotti per la sicurezza negli sport motoristici con la gamma più avanzata e completa di prodotti per la protezione e le prestazioni utilizzati in tutto il mondo dai migliori professionisti, dagli atleti dilettanti, ai team di gara e alle case automobilistiche con prodotti venduti con marchi come OMP, Bell, Zeronoise e Racing Spirit. Il gruppo ha sede in 3 diversi continenti: Ronco Scrivia (sede centrale) e Pisa in Italia, Sakhir in Bahrain, Miami in USA. Oggi i prodotti con i marchi del Gruppo sono presenti in tutti i campionati mondiali di competizioni automobilistiche e kart. 

 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria