PETROLIO - E se Iran e Stati Uniti si accordassero sul nucleare?

Gli strumenti migliori per cogliere l'opportunità di crescita o discesa del prezzo del greggio...
0ebbc94c8b744d17a05f79825b396602

FATTO
Brent (90,70 usd), WTI (89,30 usd) aprono la seduta quasi piatti, in lieve arretramento dai massimi degli ultimi sette anni appena toccati. Il petrolio è reduce da sette settimane positive di seguito. Da inizio anno +19% circa.

Nucleare. A Vienna riparte il negoziato sugli accordi con l'Iran

Teheran ha confermato il ritorno al tavolo delle trattative, la ripresa dei negoziati è stata confermata anche dall'Unione Europea. Gli Stati Uniti avvertono: accordo urgente. La delegazione iraniana è tornata nella capitale austriaca per partecipare ai colloqui con Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania nell'ambito del Piano d'azione congiunto globale sul nucleare per rilanciare l'accordo del 2015. Presenza annunciata dal portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, e ripresa dei negoziati confermata dall'Unione Europea. Gli Stati Uniti, invece, non partecipano direttamente ai negoziati di Vienna.

L'accordo sul nucleare, secondo l'Amministrazione Usa, è diventato "urgente" e deve rispondere "alle preoccupazioni chiave di tutte le parti", perchè, se non verrà concluso nelle prossime settimane, "i progressi nucleari dell'Iran renderanno impossibile il nostro ritorno" all'intesa. Si potrà arrivare ad un accordo solo se ci saranno reciproche concessioni, a cominciare dall'allentamento delle sanzioni all'Iran imposte dagli Stati Uniti. Sul fronte opposto, l'Iran chiede maggiore sicurezza perchè molti Stati confinanti o nelle vicinanze dell'Iran possiedono l'arma nucleare.

Scorte USA in calo? 

L'API stima un calo inaspettato delle scorte setimanali di greggio (-2 milioni di barili) e carburante statunitensi. "La carenza di offerta è il fattore chiave che ha fatto aumentare il prezzo del petrolio", sostiene Tina Teng, analista di CMC Markets. 

L'EIA alza le stime di produzione di greggio USA. 

La produzione di petrolio degli Stati Uniti crescerà ancora nei prossimi anni. Secondo i dati dell'Energy Information Administration.
sarà in media di 12,6 milioni di barili al giorno nel 2023, in aumento rispetto alla precedente stima di 12,41 milioni. Il record di 12,3 milioni di barili al giorno è stato fissato nel 2019. Per quest'anno i volumi sono stati rivisti al rialzo a 11,97 milioni barili al giorno da una precedente proiezione di 11,8 milioni. L'incremento della produzione è un evento gradito dal presidente Joe Biden, che ha chiesto ai fornitori di aumentare la produzione per ridurre i prezzi dell'energia che stanno contribuendo a portare l'inflazione ai livelli più elevati degli ultimi decenni. Prezzi del petrolio a circa 100 usd al barile potrebbero attirare maggiore produzione dagli Stati Uniti. secondo L'Energy Information Administration. 

EFFETTO
Analisi Tecnica. Le prime settimane del 2022 hanno rafforzato il quadro di fondo portando le quotazioni sui massimi dal 2014. E' aperta la strada a una risalita sui livelli massimi pre-pandemia indicati con la linea tratteggiata in rosso verso 116/105 usd rispettivamente. La rapidità del movimento ci porta però a ritenere che sia necessaria una fase di assestamento/correzione per scaricare gli eccessi di breve.

Operatività. La nostra visione di lungo periodo resta positiva con obiettivi finali posizionati sui livelli del 2012-2014. Approfittiamo, tuttavia, dello strappo rialzista di questi giorni per prendere profitto, solo in ottica di trading. Pronti a comprare sulla debolezza in area 80 usd.  

 

 

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 

Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)  
Isin JE00B78CGV99 

Da inizio 2022 +13,10%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)  
Isin GB00B15KXV33
Da inizio 2022 +13,30%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it