PETROLIO +1,4% Ancora problemi all'oleodotto di Keystone, Citi taglia le stime sul Brent. L'Analisi Tecnica di Websim

Gli strumenti migliori per cogliere l'opportunità di crescita o discesa del prezzo del greggio...
0ebbc94c8b744d17a05f79825b396602

Brent 79,10 usd e WTI a 74,10 usd aprono la seduta in rialzo dell'1,4%, estendendo il +3% di ieri che ha allontanato i prezzi dai minimi dell'anno.

La scorsa settimana è terminata con una perdita del -11%.

La società di gestione dell’oleodotto Keystone, l’infrastruttura che attraverso l’America Settentrionale da Nord a Sud, non ha ancora fornito indicazioni precise sui tempi di riavvio del flusso, ancora interrotto a causa di un incidente nel Kansas. 

Citi stima che il greggio Brent raggiungerà gli 80 usd al barile nel 2023, in calo del -9% rispetto alle previsioni precedenti. 

Nel 2024, il barile che funge da riferimento mondiale per la materia prima, dovrebbe essere a 72 usd, un prezzo inferiore del 4% rispetto alla stima precedente. 

A lungo termine, il barile dovrebbe rimanere a 70 usd.

Gli analisti guidati da Edward Morse scrivono che l'indebolimento della domanda e l'aumento dell'offerta di petrolio dalla Russia e dai paesi membri dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) dovrebbero mantenere i prezzi sotto pressione. Tuttavia, non vedono i prezzi scendere al di sotto del minimo di 70 usd.

“Con la recessione in diverse regioni del pianeta, lo shock energetico in Europa e una graduale, ma travagliata, riduzione dei lockdown in Cina, vediamo la domanda trimestrale di petrolio a rischio di calo, ma lo scenario di base punta a una crescita annuale”, commentano gli esperti.

La domanda di petrolio sarà spinta dall'Asia, mentre l'economia cinese si riprende, spiega la ricerca. Anche l'India e il Medio Oriente dovrebbero vedere un aumento della domanda, ma ciò non basterà a superare il rallentamento della domanda negli Stati Uniti e in Europa, che risentono dell'inflazione. 

La caduta in corso dal picco record di marzo ha portato il bilancio annuale del WTI e del Brent in parità per il prezzo espresso in Dollari. Si tenga comunque conto del fatto che il 2022, anche su questi livelli di prezzo, si rivelerebbe l'anno migliore degli ultimi otto. 

Analisi Tecnica. L'impostazione grafica resta impostata al ribasso. Tuttavia, il rimbalzo degli ultimi due giorni ha temporaneamente allontanato il rischio di estendere la discesa anche fino a 65/62 usd. Segnali di ripartenza si vedranno solo con il ritoro sopra 86/82 usd. 

Operatività. I minimi della scorsa settimana suggeriscono di chiudere prudenzialmente le posizioni rialziste in attesa di un assestamento. Spostarsi con gli acquisti sulla debolezza verso il basso a 70/64 usd, mentre per rientrare sulla forza è preferibile attendere una risalita oltre 86/82 usd.

 



Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento: 
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.

Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.  

Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti: 

Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio anno: +35%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.

Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio anno: +25%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID. 

www.websim.it