PETROLIO -11% la scorsa settimana, pesano i timori di una recessione globale. L'Analisi Tecnica di Websim

Brent 76,60 usd e WTI a 71,60 usd sono in moderato rialzo, dopo aver chiuso la settimana con una perdita del -11%, che ha spinto i prezzi sui nuovi minimi da gennaio.
Crescono le preoccupazioni che una possibile recessione globale possa avere un impatto importante sulla domanda di petrolio.
Oggi i prezzi del petrolio provano a reagire sulla notizia che l'oleodotto Keystone, che collega Canada e USA, rimane chiuso, mentre i controlli COVID della Cina si allentano e crescono le preoccupazioni che la Russia possa ridurre la produzione.
Domenica, la canadese TC Energy ha dichiarato di non aver ancora determinato la causa della perdita dell'oleodotto Keystone scoperta la scorsa settimana negli Stati Uniti. Non ha fornito alcuna tempistica su quando l'oleodotto riprenderà a funzionare. Keystone trasporta 622.000 barili al giorno ed è un'arteria critica per il trasporto di greggio canadese pesante dall'Alberta alle raffinerie nel Midwest degli Stati Uniti e sulla costa del Golfo.
Nel frattempo, la Cina, il più grande importatore mondiale di petrolio greggio, ha continuato ad allentare la sua rigorosa politica zero-COVID, anche se le strade della capitale Pechino sono rimaste tranquille e molte attività commerciali sono rimaste chiuse durante il fine settimana, con i residenti che affermano che un ritorno alla normalità è molto lontano.
Sul fronte Russia, Vladimir Putin ha detto venerdì che la Russia, il più grande esportatore mondiale di prodotti energetici, potrebbe tagliare la produzione e rifiutarsi di vendere petrolio a qualsiasi paese che imponga uno "stupido" tetto massimo alle esportazioni russe così come concordato dalle nazioni del G7.
Finora le sanzioni hanno avuto un impatto limitato sui mercati globali, hanno affermato gli analisti ANZ in una nota.
Il ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita ha detto domenica che l'impatto delle sanzioni europee e delle misure sul tetto massimo non hanno ancora avuto effetti misurabili e che la sua attuazione non è ancora chiara.
La caduta in corso dal picco record di marzo ha portato il bilancio annuale del WTI e del Brent in rosso del -2%/-4% circa.
Si tenga comunque conto del fatto che il 2022, anche su questi livelli di prezzo, si rivelerebbe l'anno migliore degli ultimi otto.
Analisi Tecnica. L'impostazione grafica resta impostata al ribasso, a partire dal picco record di inizio anno. La recente reazione, partita dai minimi dell'anno, si è scontrata violentemente contro le medie mobili di lungo periodo (in verde) che transitano rispettivamente a 85,85/82,0 usd, senza trovare la forza di violarle, e ciò ha provocato una nuova ondata di vendite.
Il cedimento dei precedenti minimi dell'anno (risalenti a fine novembre) a 80,62/73,52 usd ha peggiorato ulteriormente lo scenario di breve, proiettando obiettivi al ribasso anche verso 65/62 usd.
Operatività. I minimi della scorsa settimana suggeriscono di chiudere prudenzialmente le posizioni rialziste in attesa di un assestamento. Spostarsi con gli acquisti sulla debolezza verso il basso a 70/64 usd, mentre per rientrare sulla forza è preferibile attendere una risalita oltre 8174 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al rialzo sul Wti si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree WTI Crude Oil 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00BMTM6B32
L'ETC è completamente collateralizzato. Fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera dell'indice NASDAQ Commodity 2nd Front Crude Oil Index ER, più gli interessi attivi maturati sull'importo collateralizzato. Ad esempio, se l'indice aumenta dell'1% in un giorno, l'ETC aumenterà del 3%, al netto delle commissioni. Tuttavia, se l'indice diminuisce dell'1% in un giorno, l'ETC a quel punto diminuirà del 3%, al netto delle commissioni. Leggi il documento KID.
Per sfruttare le opportunità di trading veloce al ribasso sul Brent si può utilizzare il seguente strumento:
Wisdomtree Brent Oil 3x Short Daily ETP
Isin IE00BLRPRK35
L'ETC fornisce un rendimento totale composto da tre volte la performance giornaliera inversa dell'indice ER NASDAQ Commodity Brent Crude Oil, che riflette un investimento in futures su greggio Brent a termine del mese, oltre ai ricavi da interessi maturati sull'importo garantito. Leggi il documento KID.
Con un orizzonte temporale più ampio si possono utilizzare i seguenti:
Wisdomtree Brent Crude Oil (EUR)
Isin JE00B78CGV99
Da inizio anno: +32%.
Lo strumento consente l'investimento Total Return sul petrolio greggio Brent con la replica dell'indice Dow Jones- UBS Brent Crude SubindexSM in aggiunta al rendimento del collaterale. Leggi il documento KID.
Wisdomtree Wti Crude Oil (EUR)
Isin GB00B15KXV33
Da inizio anno: +23%.
Lo strumento riproduce la performance del DJ-UBS WTI Crude Oil Sub-IndexSM e paga il rendimento sull' interesse capitalizzato del sottostante su base giornaliera. L' indice è del tipo "Excess return" ("Rendimento addizionale"), il componente dell' interesse viene aggiunto per rendere l' investimento "Total return" ("Rendimento totale"). Leggi il documento KID.
www.websim.it