OSAI - Richiesta di ricorso alla CIGS

L'obiettivo è quello di tutelare il reddito dei lavoratori e affrontare ricadute di particolare rilevanza sociale sul territorio.

Elettronica_websim4

Osai, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, ha avviato la richiesta di autorizzazione per il ricorso allo strumento della Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) per la causale di crisi aziendale.  

L'obiettivo è quello di tutelare il reddito dei lavoratori e affrontare ricadute di particolare rilevanza sociale sul territorio.

La società comunicherà maggiori dettagli nel corso della procedura autorizzativa.

 

A PROPOSITO DI OSAI

Osai Automation System S.p.A. Società Benefit, fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, è attiva a livello worldwide nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione, sistemi con tecnologia Laser, di testing su semiconduttori e per l'industria elettronica. Il Gruppo, con sede operativa a Parella (TO), occupa 220 dipendenti ed opera prevalentemente attraverso 4 divisioni: Automazione, Elettronica&Laser Applicato, Semiconduttori e After-sales. La rete distributiva di Osai è costituita da oltre 40 distributori in tutto il mondo, con oltre 50 staff locali e 3 filiali commerciali (USA, Germania e Cina). Osai è identificabile nel mercato quale solution provider nell’automazione di processo per linee di prodotti che operano prevalentemente in settori ad elevato technology content e tramite un portafoglio di tecnologie trasversale


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim