ORSERO - Gli italiani risparmiano, ma non su frutta e verdura

È quanto emerge dall’ultima indagine condotta dall’EY Future Consumer Index
de6b6c2e175d45cabbe25491c6397029

Orsero , gruppo leader nell'Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, potrebbe muoversi borsa. 

Gli italiani sono preoccupati per l’inflazione e adottano diverse strategie per tutelarsi dal caro vita. Tuttavia, non sono disposti a rinunciare alla frutta e alla verdura, alimenti considerati salutari e sostenibili. 

È quanto emerge dall’ultima indagine condotta dall’EY Future Consumer Index, che evidenzia i principali cambiamenti negli stili di vita degli italiani a seguito della guerra, dell’aumento dei prezzi e della pandemia. 

Secondo l’indagine, commentata da italiafruit.net, gli abitanti del Bel Paese sarebbero disposti a diminuire la spesa su diverse le categorie merceologiche, ma non sui prodotti freschi, considerati irrinunciabili dal 27% degli intervistati. Il 62% del campione considera inoltre i prodotti salutari più importanti. 

Così commenta Stefano Vittucci, consumer products and retail sector leader di EY in Italia: "Negli ultimi tempi l’impatto della crisi sanitaria e le spinte inflazionistiche stanno trasformando notevolmente le abitudini di acquisto e l’atteggiamento verso lo stile di consumo. In previsione dell’aumento dei prezzi di alcuni prodotti, i consumatori concentrano le proprie spese su determinate categorie come, ad esempio, cibi freschi e prodotti per la casa ed il personal care. Rimane sempre importante l’attenzione alla sostenibilità nelle scelte d’acquisto, intesa come salvaguardia del pianeta e impatto ambientale, ma emerge rilevante l’interesse verso l’esperienza nel consumo che si sta espandendo sul mondo del digitale, del gaming e del metaverso. È dunque fondamentale per i brand e i retailer esplorare nuove modalità per rispondere ed anticipare i nuovi bisogni dei consumatori, personalizzando la brand experience e rendendo sempre più accessibile e agevole l’acquisto".


www.websim.it