ORSERO +6,4% L’utile netto cresce a doppia cifra, superata la guidance 2021

Si attesta a 18,5 milioni, +51% circa su base annua
de6b6c2e175d45cabbe25491c6397029

Orsero , gruppo leader nell'Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, è in rialzo del +6,4%.  

Il cda di Orsero ha approvato i dati bilancio relativi all’esercizio 2021.

I Ricavi Netti, pari a circa 1.069,8 milioni di euro, sono in aumento di circa il 2,7 % rispetto alla cifra di 1.041,5 milioni registrata nell’esercizio 2020. La crescita ha riguardato sia la BU Distribuzione (+ 1,8%) sia, in maniera più rilevante, la BU Shipping (+ 9 %). 

L’Adjusted EBITDA, pari a 52,9 milioni, evidenzia un incremento del 9,3% rispetto ai 48,4 milioni dell’esercizio 2020, con un Adjusted EBITDA Margin pari al 4,9%, in aumento di 30 punti base rispetto all’esercizio 2020.

L’Adjusted EBIT, pari a 25,5 milioni, cresce del 13,9% rispetto ai 22,4 milioni conseguiti nell’esercizio 2020.

L’Utile Netto Adjusted evidenzia un risultato positivo di 19,1 milioni rispetto a un utile di 14 milioni registrato nell’esercizio 2020, con un notevole incremento di 5,1 milioni (+36,6%) grazie al maggior margine operativo.

L’Utile Netto si attesta a 18,5 milioni, con un considerevole incremento di 6,2 milioni (+51% circa) rispetto a un utile di 12,3 milioni nell’esercizio 2020.

La Posizione Finanziaria Netta è pari 84,3 milioni al 31 dicembre 2021 rispetto ai 103,3 milioni al 31 dicembre 2020, dei quali le passività IFRS 16 sono rispettivamente pari a 39,1 milioni e 28,9 milioni. Il miglioramento, corrispondente a una riduzione di circa 19 milioni, è frutto della significativa generazione di cassa derivante dall’attività operativa per circa 55,1 milioni.

La Guidance 2022 prevede ricavi netti compresi tra  1.100 e 1.130 milioni, Adjusted Ebitda tra 65 e 68 milioni, Utile netto tra 30 e 32 milioni, Posizione finanziaria netta tra 63 e 68 milioni, investimenti in attivo immobilizzato operativo tra 1 e  13 milioni, di cui 3,7 milioni legati al piano pluriennale di sostenibilità. 

Le stime tengono conto di un contesto macroeconomico e sociale attuale e prospettico molto incerto a causa della situazione pandemica, del conflitto in corso in Ucraina e dei riflessi degli stessi eventi sull’economia che vede una spinta inflattiva senza eguali negli ultimi 25 anni.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di proporre all‘Assemblea degli Azionisti un dividendo ordinario di  0,30 euro per azione.


www.websim.it